|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 27 Settembre 2011 |
|
|
  |
|
|
MUSICA DEI POPOLI, UN’EDIZIONE DEDICATA AI SUONI D’AFRICA E D’OLTREMARE
|
|
|
 |
|
|
Firenze, 27 settembre 2011 - “Manifestazioni come Musica dei Popoli rappresentano un messaggio culturale, certo, ma in momenti come l’attuale assumono anche forti connotati politici. Non è difficile cogliere il segnale di confronto interculturale, di rispetto delll’altro, di ciò che è diverso da noi: per conoscerlo e capire quanto ci può offrire, senza paure”. E’ quanto ha sostenuto stamani l’assessore regionale alla cultura Cristina Scaletti, nel corso della conferenza stampa nel corso della quale è stato presentato il programma di questa Xxxvi edizione del festival dedicata ai suoni d’Africa e di oltremare; a partire dal prossimo 30 settembre fino al 5 novembre tra l’Auditorium Flog, il cinema Odeon di Firenze e il Teatro Dante di Campi Bisenzio. “E’ tanto più importante che siano Firenze, la Toscana ad offrire appuntamenti con queste caratteristiche – ha aggiunto l’assessore Scaletti – nel rispetto della tradizione di rispetto dei diritti che da sempre caratterizza questa terra. E ben venga l’allegria e la fusione di generi offerta dal ricchissimo programma dell’edizione 2011”. In particolare l’assessore ha sottolineato l’adesione piena della Regione, insieme al Comune di Firenze, alla novità rappresentata quest’anno dall’Afro Contest: una proposta di concorso per musicisti africani residenti in Italia. Il concorso ha ricevuto una importante massa di adesioni, da parte di gruppi che si sono rivelati in larghissima parte “misti”, dove trovano sede di scambio tanti musicisti italiani accanto a quelli africani. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|