Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 27 Settembre 2011
 
   
  SISTEMA UNIVERSITARIO MOLISANO, IORIO: «ABBIAMO PROMOSSO È SOSTENUTO LA SUA CRESCITA»

 
   
  Campobasso, 27 settembre 2011 - «Abbiamo da sempre interpretato la politica per i giovani come una serie di iniziative, di interventi e di azioni che partissero dalla possibilità di vivere in un ambiente sano, con strutture sportive idonee per socializzare, con Centri di cultura in cui potersi formare all´arte nel suo complesso, con scuole idonee per avere un´istruzione di base solida e con un´università moderna che li preparasse in modo competente ad una professione per poi svolgere come si crede il proprio personale progetto di vita. Il taglio del nastro di oggi - l´ennesimo, commenterà qualcuno - testimonia come il nostro Governo regionale abbia seguito, sostenuto e promosso con convinzione la crescita e lo sviluppo del Sistema universitario regionale. Pensate a cos´era dieci anni fa e cos´è oggi l´Università degli Studi del Molise; pensate alle sue nuove Facoltà, tra cui Medicina, Ingegneria e Lettere, e ai Centri moderni che li ospitano, Tappino (una grande ala dell´Ospedale Cardarelli), Termoli (lo stupendo edificio sul mare) e Pesche (un Centro nato proprio per la ricerca che noi abbiamo voluto riconvertire per la formazione universitaria). Strutture fisiche e immateriali, unite a opere viarie, come quella di oggi, ma non solo, che abbiamo voluto finanziare e realizzare per dare ai nostri giovani una prospettiva lavorativa idonea per poter godere della libertà di spendere la loro conoscenza in regione o in ogni altra parte dell´Italia e del mondo. A questo si aggiungono per il futuro altri 22 milioni di Euro, della Delibera Cipe approvata in agosto, che abbiamo voluto destinare proprio alla ricerca e all´alta formazione universitaria. Un vero e proprio investimento per il futuro. Siamo, infatti, consapevoli che un´istruzione adeguata può essere l´elemento che può creare la differenza nel mondo lavorativo. E oggi, più che mai, il lavoro è un´esigenza soprattutto dei giovani. Dunque, l´Università e la sua crescita rappresentano un punto qualificante della politica per i giovani che noi abbiamo attuato e più ancora vogliamo attuare per il futuro». Lo ha detto ieri il Presidente della Regione, Michele Iorio, in occasione della cerimonia di apertura al traffico della strada di collegamento tra Isernia e Pesche.  
   
 

<<BACK