Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 27 Settembre 2011
 
   
  ERAP, COMMISSARIAMENTO DELLŽENTE E PROPOSTA DI LEGGE DELLA GIUNTA REGIONALE DELLE MARCHE PER RIDURRE I COSTI.

 
   
   Ancona, 27 Settembre 2011 - Nel quadro di drastica riduzione delle risorse statali alle Regioni e agli Enti locali, la Giunta regionale ieri ha stabilito il commissariamento dellŽErap quale passaggio per giungere alla costituzione di un unico Ente regionale per lŽabitazione pubblica. La Giunta non ha dunque proceduto al rinnovo della cariche direttive (presidente, vice presidenti e direttori), ma ha commissariato gli Erap e presentato una proposta di legge - a iniziativa dellŽassessore allŽEdilizia Pubblica, Antonio Canzian - per la costituzione di un Ente unico. Giorgio Meschini e` stato nominato commissario unico e verra` affiancato da cinque direttori, in attesa dellŽapprovazione della proposta di legge: Pierluigi Ascoli (Erap Ancona), Daniele Staffolani (Erap Macerata), Sauro Vitaletti (Erap Fermo), Mirco Trape` (Erap Ascoli Piceno), Gaetano Gentilucci (Erap Pesaro e Urbino). Le modalita` del commissariamento configurano lŽobiettivo della proposta di legge: un Ente unico, con un amministratore unico (il direttore regionale) e cinque articolazioni territoriali (aree vaste) coincidenti con la dimensione provinciale. La scelta di procedere verso un solo organismo, alle dipendenze della Regione Marche e deputato alla gestione, alla progettazione, alla costruzione, ristrutturazione e recupero degli immobili pubblici, scaturisce Ž e` stato ribadito durante il dibattito in Giunta Ž dalla necessita` di recuperare produttivita` ed efficienza, alla luce del quadro economico nazionale che taglia i fondi alle Regioni e agli Enti locali, e corrisponde anche allŽindicazione data dai partiti di riformare e tagliare gli enti con lo stesso obiettivo. La riduzione dei costi diventa una priorita` per recuperare risorse da investire nelle politiche abitative, cosi` come risulta necessario negli altri settori amministrativi che vedono una drastica contrazione dei trasferimenti nazionali.  
   
 

<<BACK