Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 27 Settembre 2011
 
   
  IL SISTEMA DELLA MECCANICA PUGLIESE IN MOSTRA A BILBAO

 
   
  Bari, 27 settembre 2011 - Il sistema della meccanica pugliese da domani sarà a Bilbao, in Spagna, per partecipare dal 27 al 30 settembre all’edizione 2011 del Cumbre Industrial y Tecnologica - Salone Subcontractation. Dedicato al settore della subfornitura meccanica, Subcontractation Cumbre è uno dei tre saloni, gli altri due sono Trasmet Cumbre (dedicato ali macchinari ed alle attrezzature industriali) e Automatizacion Cumbre (dedicato all’automazione industriale), che caratterizzano il Cumbre Industrial y Tecnologica, evento internazionale che si tiene ogni due anni presso il Bec, il quartiere fieristico di Bilbao, città della Spagna settentrionale, la più importante dei Paesi Baschi. Subcontractation Cumbre, giunto alla 15esima edizione, rappresenta un’importante vetrina dell’intera gamma di soluzioni, tecnologie e servizi industriali per tutte le fasi della catena del valore: dallo sviluppo dei materiali e dei processi produttivi alla realizzazione del prodotto finito. Rappresenta uno strategico punto d’incontro, tra domanda e offerta, non solo europee, di subfornitura e forniture industriali nei seguenti settori: materiali, tecnologie, design, componenti e sistemi. Nella precedente edizione, gli espositori sono stati 1.150, provenienti da 33 Paesi, e i visitatori oltre 13.000. La partecipazione pugliese al Salone basco è promossa dalla Regione Puglia, Area Politiche per lo Sviluppo Economico, il Lavoro e l’Innovazione, in collaborazione con il Distretto Produttivo della Meccanica e con il supporto operativo dello Sprint Puglia, nell’ambito del programma regionale di promozione dell’internazionalizzazione dei sistemi produttivi locali. “Intendiamo far conoscere agli operatori internazionali – ha detto la vicepresidente della Regione Puglia e assessore allo Sviluppo economico Loredana Capone - i livelli di eccellenza raggiunti dal settore della meccanica pugliese e a misurare il riscontro diretto dell’interesse del mercato spagnolo per la subfornitura meccanica pugliese. Il nostro obiettivo è potenziare le esportazioni in un settore che ci sta già dando notevoli soddisfazioni. L’export di prodotti del comparto meccanico-meccatronico dalla Puglia verso la Spagna nei primi sei mesi del 2011 è cresciuto infatti 48,6%, contro un aumento a livello nazionale dell’8,1%”. La Regione Puglia sarà presente al Subcontractation Cumbre con uno spazio espositivo istituzionale, “Spazio Puglia”, che verrà messo a disposizione della delegazione pugliese per lo svolgimento di incontri con gli operatori internazionali. A tal proposito lo Sprint Puglia, in collaborazione con gli organizzatori dell’evento, sta definendo uno specifico calendario di incontri finalizzati a verificare opportunità di partnership e di rapporti d’affari tra gli operatori pugliesi e quelli internazionali, soprattutto spagnoli e provenienti dalla Francia (Paese partner di quest’edizione di Cumbre Industrial y Tecnologica). Sono 6 le aziende pugliesi che hanno accolto l’invito della Regione Puglia di partecipare all’evento: Bellino (Modugno - Ba), Demas (Castrignano dei Greci - Le), Idromeccanica Ramtec (Molfetta - Ba), Meccanica Rizzello (Taurisano - Le), New Agatos (Surbo - Le), Pgm - produzione guarnizioni motori (loc Posta San Lorenzo - Fg).  
   
 

<<BACK