Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 27 Settembre 2011
 
   
  A BARI INFODAY SU PROGRAMMA IPA ADRIATICO

 
   
  Bari, 27 settembre 2011 - Si svolgerà il prossimo 4 ottobre (ore 9.30 – 12.30), presso la Camera di Commercio, l’Infoday sul secondo bando per progetti ordinari del Programma Cbc Ipa Adriatico 2007-2013, organizzato dalla Regione Puglia – Servizio Mediterraneo, in collaborazione con l’Autorità di Gestione del Programma. È rivolto ai potenziali beneficiari pugliesi, interessati a partecipare al bando Ipa Adriatico lanciato lo scorso agosto, la cui scadenza è fissata per il 2 novembre prossimo: si tratta di una importante opportunità per gli organismi regionali di avviare nuove forme di collaborazione in settori strategici di intervento, consolidare le forme di cooperazione già esistenti e sperimentare nuovi approcci per lo sviluppo congiunto in area Adriatica. L’infoday, in considerazione della complessità del Programma e delle procedure di accesso al finanziamento, rappresenta un importante momento di scambio e confronto. Nell’ambito dell’evento infatti saranno illustrati lo stato dell’arte del Programma, le relative potenzialità, le tipologie dei progetti approvati a seguito della I^ call e le procedure di candidatura per la Ii^ call. Interverranno: l´Assessore al Mediterraneo, Silvia Godelli, il Dirigente del Servizio Mediterraneo, Bernardo Notarangelo, l´Autorità di Gestione del Programma, Giovanna Andreola ed il Segretariato Tecnico Congiunto. Il Programma Transfrontaliero Ipa Adriatico 2007-2013 è finanziato nell’ambito dello Strumento di Assistenza Pre-adesione all’Unione Europea “Ipa – Instrument of Pre Accession”, e mira a rafforzare la capacità di sviluppo sostenibile dell’Area Adriatica nei settori della cooperazione istituzionale, economica, sociale, delle risorse naturali e culturali, della prevenzione dei rischi ambientali e dell’accessibilità e reti. Oltre alle Regioni adriatiche italiane, sono eleggibili al finanziamento e partecipano al Programma la Slovenia, la Grecia, la Croazia, la Bosnia, il Montenegro, l’Albania e la Serbia. La registrazione all’evento va effettuata on-line entro il 3 ottobre 2011 utilizzando la scheda allegata. La registrazione all’evento va effettuata on line entro il 3 ottobre 2011 sul sito web www.Europuglia.it    
   
 

<<BACK