|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 28 Settembre 2011 |
|
|
  |
|
|
TRASPORTI: LOMBARDO,"NON RINUNCIAMO AL CORRIDOIO BERLINO-PALERMO"
|
|
|
 |
|
|
Roma, 28 settembre 2011 - Il presidente della Regione Siciliana Raffaele Lombardo ha incontrato, ieri mattina a Roma, il ministro delle Infrastrutture Altero Matteoli per definire la posizione ufficiale del governo italiano sulla rimodulazione della rete trans europea dei trasporti, Ten-t, scongiurando il paventato accantonamento del corridoio Berlino-palermo in favore di quello Helsinki-malta. Alla riunione, oltre al presidente Lombardo, hanno partecipato, per la regione Siciliana il direttore del dipartimento affari extraregionali Francesco Attaguile, e il presidente della Regione Calabria Giuseppe Scopelliti. Il governo, tramite il ministro Matteoli, ha garantito che sosterraŽ le richieste della Sicilia e della Calabria, e ribadiraŽ, quindi, in sede europea che lŽItalia punta al Corridoio 1 Berlino-palermo. Altro significativo risultato raggiunto durante la riunione di oggi eŽ stata la garanzia, data dal governo, della partecipazione di uno dei due presidenti alla riunione del prossimo 30 settembre. A fine mese, infatti, si chiuderanno le consultazioni bilaterali tra la Commissione europea e il governo italiano, mentre per il 19 Ottobre eŽ prevista lŽufficializzazione del programma. Lombardo e Scopelliti, oggi, hanno inviato una lettera al commissario europeo dei trasporti, Siim Kallas e al presidente della Commissione europea Barroso per ribadire le posizioni del Governo e delle due Regioni sul Corridoio 1. "Mi auguro - ha dichiarato il presidente Raffaele Lombardo al termine della riunione- che si recuperi il corridoio Berlino-palermo percheŽ credo che la Commissione europea, in unŽiniziale assenza di rigidi paletti dettati dallŽItalia, abbia programmato diversamente. Il ministro Matteoli ha garantito che parteciperaŽ alla riunione che si terraŽ a Bruxelles sullŽargomento il prossimo 30 settembre. Sia io che il presidente Scopelliti siamo disponibili a partecipare alla riunione. Domani saroŽ ad Aarhus (dove si terraŽ lŽassemblea generale della Conferenza delle Regioni periferiche e marittime dellŽUe), e lanceroŽ anche da liŽ un messaggio forte per conto anche della conferenza intermediterranea che presiedo". "Si tratta - ha concluso il Presidente Lombardo- di superare un criterio che eŽ stato introdotto inopinatamente, sulle dimensioni delle cittaŽ che sarebbero approdo finale o circa la consistenza dei porti. Credo che anche il lavoro di questi ultimi giorni dovraŽ essere importante, significativo e decisivo." |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|