|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 28 Settembre 2011 |
|
|
  |
|
|
SOSPESA L´ATTIVITÀ DELLA DISCARICA ITALCAVE DI TARANTO
|
|
|
 |
|
|
Bari, 28 settembre 2011 - L’assessore alla Qualità dell’Ambiente, Lorenzo Nicastro, comunica che “le competenti strutture regionali hanno provveduto a sospendere l’attività della discarica Italcave di Taranto”. “Tanto si è reso necessario in quanto, con riferimento all’atto di diffida formulato nei confronti dei gestori di tutte le discariche di rifiuti speciali della Regione Puglia volto a scongiurare ulteriori conferimenti di rifiuti non conformi alla normativa vigente provenienti dal ciclo dei rifiuti urbani prodotti nella Regione Campania, il gestore della Italcave spa ha comunicato di non intendere adempiere alle richieste formulate con la diffida dello scorso 23 settembre, relative alle indagini analitiche volte alla verifica delle condizioni previste dalla normativa vigente che prevede il divieto di conferimento in discarica di rifiuti contenenti diossine, furani, pcb e pop (inquinanti organici persistenti)”. Secondo Nicastro “nel corso dell’incontro tecnico che si è svolto lo scorso 23 settembre alla presenza dei rappresentanti degli Enti Locali e delle autorità di vigilanza e controllo è emerso che, allo stato, non possono escludersi rischi per la salute pubblica e per l’ambiente legati alla presenza di diossine, furani, inquinanti organici persistenti e pcb, nell’attuale gestione dei rifiuti provenienti dalla Campania con il codice Cer 19.12.12 nella quale i controlli dei parametri espressamente previsti dalla normativa sono omessi sia nella caratterizzazione di base sia nella verifica di conformità L’atto di sospensione si configura pertanto come un doveroso provvedimento di amministrazione attiva, con finalità precauzionali, volto a tutelare le matrici ambientali della Puglia e il diritto alla salute dei cittadini pugliesi”. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|