|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 28 Settembre 2011 |
|
|
  |
|
|
OGGI AL CENTRO SPERIMENTALE DI CINEMATOGRAFIA A PALERMO LA PRIMA DI “SICILIA DI SABBIA”
|
|
|
 |
|
|
Palermo28 settembre 2011. È prevista per oggi alle ore 12, nella Sala Bianca del Centro Sperimentale di Cinematografia di Palermo, la conferenza stampa di presentazione di “Sicilia di sabbia” del regista Massimiliano Perrotta, a cui seguirà la proiezione del documentario in prima assoluta. All´incontro parteciperanno oltre il regista, Roberto Pensa e Stefano Benassi, attori protagonisti del video e il produttore Francesco Paolo Montini. “Sicilia di sabbia” prova a raccontare l´isola tra mito e trasformazione: ripercorrendo il viaggio di Pasolini per il reportage giornalistico "La lunga strada di sabbia" del 1959, Perrotta mostra attraverso alcuni esempi emblematici in che modo la modernità ha trasformato l´isola e in che modo non è riuscita a farlo. Sono cinque le località protagoniste di questo "racconto": Taormina, con il suo splendore incontaminabile; Catania e la zona incompiuta del corso Sicilia; Priolo Gargallo e il polo petrolchimico che la sovrasta; Siracusa, con il Santuario della Madonna delle Lacrime; e il piccolo paradiso terrestre di Portopalo di Capo Passero. Un balzo continuo tra passato e presente, in cui due personaggi si alternano: Roberto Pensa, nel ruolo di colui che si trova a compiere il viaggio oggi; mentre Stefano Benassi evoca visivamente la figura di Pier Paolo Pasolini. Tra le numerose testimonianze raccolte spiccano quella del filosofo Manlio Sgalambro e quella dello scrittore Domenico Trischitta. Il documentario è realizzato in collaborazione con la Film Commission Regione Siciliana / Sicilia Film Commission e prodotto da Francesco Paolo Montini per la Movie Factory. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|