|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 17 Gennaio 2007 |
|
|
  |
|
|
“COSMETICO SURGELATO O CRIOCOSMETICO”
|
|
|
 |
|
|
Da pochi giorni è stata depositata la domanda di brevetto per realizzare veri cosmetici naturali al 100%. Certo devono considerarsi naturali anche le sostanze pure, estraibili da ingredienti botanici o di derivazione naturale, selezionate e purificate con l’aiuto della tecnologia moderna, in quanto vere sostanze attive con una maggiore efficacia cosmetica, quindi non soltanto gli estratti in toto, più o meno diluiti con solventi. Sempre seguendo la filosofia:”Metto sulla pelle solo cose che potrei anche mangiare”. Questo il testo del brevetto dep. Il 06/11/2006 al n. Ar2006a000045: “Cosmetico che, indipendentemente dal procedimento utilizzato per realizzarlo, viene sottoposto ad un processo industriale di surgelazione. La presente invenzione si riferisce ad un cosmetico surgelato, avente la proprietà di non contenere conservanti e di raffreddare la parte del corpo umano trattata. Le regole della criocosmesi classica (dal greco kryos che significa freddo), per potenziare le azioni delle sostanze di interesse cosmetico, scelgono un mix di olii essenziali come il mentolo, il pino, l’eucaliptolo, la canfora allo scopo di provocare un “effetto freddo”. Allo stato dell’arte negli istituti di bellezza è noto che i prodotti di ghiaccio (congelati) rassodano, contrastano i cuscinetti di grasso e stimolano la circolazione. Attraverso il risultato indotto dalla vasocostrizione (seguito di riflesso da una vasodilatazione) il freddo stimola la microcircolazione capillare, favorendo inoltre l’assorbimento dei principi attivi. Nessuno ha tuttavia mai pensato ai cosmetici surgelati, senza conservanti ed accompagnati dalla “catena del freddo” durante tutta la loro vita commerciale. Cosmetici da tenere in frigoriferi espositori presenti nei negozi come quelli del pesce e delle verdure surgelate. L’impiego di siffatti cosmetici permetterebbe una migliore conservazione delle loro caratteristiche, maggiore igienicità e si diminuirebbero gli eventuali problemi di sensibilizzazione o allergenicità dovuti a certi additivi contenuti nei cosmetici tradizionali, oltre naturalmente alla loro funzione criocosmetica. Rivendicazioni: Cosmetico caratterizzato dal fatto che, indipendentemente dal procedimento utilizzato per realizzarlo, viene sottoposto ad un processo industriale di surgelazione. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|