Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 03 Ottobre 2011
 
   
  VENETO: DEFINITI CRITERI PER ASSEGNAZIONE FONDI A BONIFICHE SITI E SMALTIMENTO RIFIUTI

 
   
  Venezia, 3 ottobre 2011 - In materia ambientale, la giunta regionale nel corso dell’ultima seduta ha approvato – su relazione dell’assessore Maurizio Conte – due provvedimenti che fissano i criteri con i quali saranno assegnati specifici finanziamenti. Uno riguarda il bando 2011 per l’accesso al fondo di rotazione dell’importo di 30 milioni di euro a favore di enti pubblici che presentino progetti di interventi di bonifica e ripristino ambientale. Il secondo provvedimento riguarda l’utilizzo del tributo speciale riscosso per il deposito in discarica dei rifiuti solidi: L’importo disponibile è di circa 2 milioni 350 mila euro e sarà destinato a spese di investimento di soggetti pubblici e privati. Per quanto riguarda gli interventi di bonifica e ripristino ambientale di siti inquinati, Conte fa presente che potranno essere concessi contributi, in conto capitale a rimborso in quote annuali, costanti e senza oneri per gli enti interessati, per una durata massima di 15 anni fino al 100% della spesa ammissibile. Nei criteri di assegnazione del fondo di rotazione è prevista la possibilità che siano finanziati anche gli interventi ammessi a contributo nel 2010 nell’ambito del programma Operativo Regionale – Obiettivo Competitività regionale e occupazione” a valere sul Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, in quanto l’avvio delle operazioni è stato ostacolato dalla difficoltà di alcuni dei beneficiari a trovare la quota di cofinanziamento di loro spettanza. “Stiamo intanto lavorando – fa presente Conte – alla revisione del piano delle bonifiche delle aree inquinate, istituendo tra l’altro l’anagrafe dei siti da bonificare in collaborazione con Arpav e Magistrato alle Acque di Venezia. Insieme ai Carabinieri del nucleo per la tutela dell’ambiente è stata attivato un progetto di telerilevamento dei siti inquinati”. Le istanze di contributo, finanziate con il tributo speciale per il deposito in discarica dei rifiuti solidi, dovranno invece riguardare la realizzazione di impianti di smaltimento o recupero di rifiuti con le tecnologie più avanzate, l’istituzione e la manutenzione di aree naturali protette, l’ottimizzazione dei processi di recupero di materiali e quelli di risparmio energetico, la realizzazione di nuovi centri comunali o intercomunali di raccolta dei rifiuti urbani, gli interventi su fognature e impianti di depurazione e per l’adeguamento alla normativa degli “ecocentri” già realizzati. I comuni potranno inoltre presentare domanda per interventi di raccolta, trasporto e smaltimento/recupero dei rifiuti galleggianti sulle acque superficiali.  
   
 

<<BACK