Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 17 Gennaio 2007
 
   
  LOMBARDIA/INDIA.FORMIGONI INCONTRA MINISTRI ESTERI ACCORDI PER AGRO-ALIMENTARE E FARMACI. OSIAN CINEFAN A MILANO INCONTRO CON GOVERNATORE ONTARIO:MISSIONI UTILI ALLA CRESCITA

 
   
  New Dehli, 17 gennaio 2007 - Sono proseguiti ieri gli incontri del presidente della Regione Lombardia, Roberto Formigoni, alla guida, in questi giorni, di una missione istituzionale ed economica. Formigoni nella capitale indiana ha incontrato il ministro dell´Industria e del Commercio, Kamal Nath, ricambiando la visita dello scorso novembre a Milano. "Con il responsabile dell´Industria - ha detto il presidente - c´è un rapporto di collaborazione avviato da tempo e questa è l´occasione giusta per incrementare le nostre relazioni". In una fase economica che vede l´India entrare a tagliare il traguardo della crescita a due cifre ("siamo al 9% annuo - ha ricordato Kamal Nath - ma è attesa una crescita ulteriore della nostra economia"), "la Lombardia - ha detto Formigoni - è qui accanto alle sue imprese, al sistema delle Camere di Commercio, al mondo universitario, della ricerca e della innovazione. Siamo arrivati per primi nel 2002, e oggi vogliamo confermare la nostra volontà di rafforzare i rapporti con le grandi economie in crescita. Dopo la Cina, l´India". E i risultati non mancano. Parallelamente agli incontri istituzionali sono infatti diverse le imprese lombarde che stanno firmando accordi di collaborazione, protocolli di intesa per scambi di know how e tecnologie con gli operatori indiani. Sono in particolare i settori dell´agro-alimentare e della farmaceutica gli ambiti in cui maggiore è stata la richiesta di collaborazione da parte del sistema economico indiano. "Con un interesse particolare - ha ricordato Formigoni - per il nostro sistema delle piccole e medie imprese e per le tecnologie della conservazione alimentare, indispensabile in un paese come l´India". Formigoni ha avuto quindi un incontro con il ministro degli esteri Pranab Mukherjee. "A lui - sottolinea Formigoni - ho spiegato il significato e il valore delle nostre missioni, iniziative oggi comuni a molte Regioni europee". E a chi, come il ministro per il Commercio con l´estero, Emma Bonino, ha sostenuto che le missioni delle Regioni sono uno spreco di denaro, citando come esempio la Regione canadese dell´Ontario, il presidente Formigoni ha ricordato che le relazioni internazionali devono essere "strumenti di crescita e sviluppo per l´intero sistema economico e non occasione di turismo politico". Ed e´ stato proprio con una delegazione dell´Ontario, guidata dal governatore Dalton Mc Guinty, in visita in questi giorni nella capitale indiana, che il presidente Formigoni ha avuto oggi un breve incontro. "Regioni attive come le nostre - ha detto Formigoni rivolgendosi al governatore canadese - hanno bisogno di consolidare le proprie posizioni di leadership economica trovando nuovi sbocchi oltre confine. Ma anche parlandosi tra loro". "E´ una alleanza forte la nostra - ha detto il presidente lombardo - avviata con il sistema delle Camere di Commercio e le loro rappresentanze estere, rafforzata negli anni dalla collaborazione con la ricerca, le università , il mondo della cooperazione e nuovi settori come la cinematografia che proprio in questi giorni abbiamo l´occasione di esplorare". La lombardia dunque ha bisogno di confermare la propria forza economica attraverso nuove relazioni con paesi emergenti. "Con obiettivi concreti e realizzabili - ha precisato Formigoni - senza alcuna contrapposizione con la missione del Governo italiano attesa a febbraio". Sinergia totale quindi ma attenzione alla qualità e alla frequenza dei contatti: "Aziende e imprese - ha ricordato il presidente - svolgono incontri specifici, one to one, con partner locali e firmano accordi di collaborazione. Questo è il nostro metodo". Stamani il presidente Formigoni ha anche incontrato Aruna Vasudev, fondatrice e direttrice dell´Osian´s Cinefan, il festival del cinema asiatico di New Dehli. La signora Vasudev farà parte della giuria tecnica del festiva del documentario in programma a Milano dall´8 al 30 settembre 2007. "Sarà una occasione - ha detto il presidente - per rafforzare il ruolo di Milano nella cinematografia nazionale attraverso una proposta emergente. Occuparsi di documentari oggi vuol dire, per Milano e la Lombardia - ha concluso Formigoni - mettere il proprio ´marchio´ in un contesto in continua ascesa, che lascerà traccia di sè attraverso un archivio video, consultabile da tutti, che troverà spazio nella sede dell´ex Manifattura Tabacchi, dove tutti i documentari del festival saranno messi a disposizione del pubblico, degli appassionati e degli studiosi". .  
   
 

<<BACK