Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 17 Ottobre 2011
 
   
  BRUXELLES, NUOVE REGOLE PER LE ESPORTAZIONI DI ARMI DA FUOCO

 
   
   Bruxelles, 17 ottobre 2011 - Nuove norme per il controllo delle esportazioni di armi da fuoco a uso civile (tiratori sportivi e armi da caccia) sono state adottate dal Parlamento giovedì, sulla base di un testo già concordato in via informale con il Consiglio. Il Parlamento vuole la massima sicurezza possibile, ma anche garantire che i cacciatori e i tiratori sportivi che escono dall´Unione europea per un certo periodo, non debbano subire inutili formalità. Il nuovo regolamento comunitario, presentato dal relatore Salvatore Iacolino (Ppe, It) e approvato con 624 voti a favore, 17 contrari e 2 astensioni, applica il protocollo delle Nazioni Unite per armi da fuoco (Unfp) che mira a combattere la fabbricazione e il traffico illeciti di armi, grazie a un controllo più efficace delle esportazioni di armi a uso civile, come i fucili da caccia. Gli esportatori europei dovranno chiedere l´autorizzazione agli Stati membri per esportare armi da fuoco e munizioni in paesi al di fuori dell´Ue. Prima di rilasciare l´autorizzazione, le autorità locali dovranno anche accertarsi che il paese di destinazione non faccia obiezioni all´importazione o al transito delle armi. Nessuna autorizzazione è richiesta per i cacciatori e i tiratori sportivi, se giustificano il motivo del loro viaggio e rientrano nell´Ue entro 24 mesi. La lista delle armi che richiedono autorizzazione sarà aggiornata dalla Commissione, che ne informerà Parlamento e Consiglio. Le nuove regole Ue non si applicano alle armi disattivate o antiche, a quelle in uso alle forze armate e alle autorità pubbliche degli Stati membri e alle transazioni Stato-stato.  
   
 

<<BACK