Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 07 Novembre 2011
 
   
  POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA OBBLIGATORIA PER TUTTE LE SOCIETÀ ENTRO LA FINE DI NOVEMBRE

 
   
  Il 29 novembre è una data importante per tutte le imprese costituite in forma societaria: è il termine ultimo entro cui comunicare il proprio indirizzo di Posta Elettronica Certificata al Registro delle Imprese. Un importante impegno da assolvere per gli oltre due milioni di società italiane che rientrano negli adempimenti: le pene pecuniarie in caso di mancata osservanza vanno da 206 a 2065 euro. Non è tutto: il 31 gennaio 2012 scadono i termini per l’invio all’Agenzia delle entrate dell’impronta dell’archivio informatico di conservazione dei documenti rilevanti ai fini tributari. Il termine vale per coloro che hanno l’esercizio commerciale coincidente con l’anno solare. L’innovazione, si sa, richiede anche un po’ di collaborazione, ma molti si chiedono come rispettare gli obblighi di legge senza rischiare di incappare in sanzioni. Di questo e di molto altro si parlerà in occasione di Omat, la principale mostra convegno italiana dedicata alla gestione elettronica di documenti e informazioni, che si terrà a Roma il 9 e 10 novembre 2011. Il sito internet è www.Omat360.it/rm11 . Come di consueto, Omat affronterà gli aspetti più innovativi legati alla digitalizzazione nel corso di un vasto programma culturale composto da convegni e tavole rotonde che vedranno l’intervento dei massimi esperti e delle autorità del settore. Un’area espositiva completa il panorama con le più interessanti soluzioni disponibili sul mercato. L’ingresso è gratuito previa iscrizione sul sito www.Omat360.it/rm11 . Le imprese italiane stanno attraversando un periodo particolarmente impegnativo sotto il profilo economico – ha dichiarato Vincenzo Gambetta, direttore scientifico di Omat – e questi nuovi requisiti legislativi, progettati per favorire una più rapida modernizzazione del paese e un recupero di competitività, rischiano di essere vissuti con frustrazione e di non essere capititi. Uno dei principali obiettivi della prossima edizione di Omat è proprio indicare le modalità per agire in sintonia con le leggi e, soprattutto, cogliere fin da subito tutte le opportunità che questi cambiamenti portano con sé  
   
 

<<BACK