Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 20 Ottobre 2011
 
   
  AMBIENTE. FORMIGONI APRE FESTIVAL E CHIEDE PIANO NAZIONALE

 
   
  Milano, 20 ottobre 2011 - Piazza Città di Lombardia, nel cuore dell´edificio più ecologico d´Italia, si propone come location ideale per il quarto Festival dell´Ambiente, manifestazione dedicata alla sostenibilità e alla green economy, aperta da ieri sino a domenica, con stand, dibattiti, work-shop, laboratori. "Questo Festival - ha esordito il presidente della Regione Lombardia Roberto Formigoni, nella conferenza stampa tenuta insieme all´astronauta Paolo Nespoli e moderata dal professor Mario Gargantini, coordinatore scientifico dell´evento - segna la volontà delle istituzioni lombarde di porsi come laboratorio permanente di sperimentazione delle politiche ambientali". Cultura Umanistica - Politiche che la Regione affronta e attua con "una concezione umanistica", che non vede "l´uomo nemico della natura, come tipico di certi ambientalismi non condivisibili", ma che sa "trasformare politiche semplicemente difensivistiche in opportunità di sviluppo". "Ne sono esempio - ha spiegato Formigoni - il Piano per una Lombardia Sostenibile, che declina gli obiettivi dell´Azione clima europea 20-20-20". Richieste Al Governo - Le azioni per l´ambiente messe in campo da Regione Lombardia in questi anni sono numerose, anticipatrici e importanti, non di rado molto coraggiose come la messa al bando dell´olio combustibile. Ma - aggiunge Formigoni - "da tempo chiedo che il Governo faccia un Piano aria come chiede la Ue e come ha fatto la Lombardia già nel 2004. Occorrono azioni coordinate". Regioni Del Mondo - Il Festival per Formigoni ha il pregio di "interpretare il tema secondo un taglio scientifico, evidenziando lo stretto legame tra politiche ambientali, impresa e ricerca". Legame che caratterizza anche il lavoro in corso, su spinta della Lombardia, tra i Governi sub-nazionali delle aree più dinamiche del mondo, il cosiddetto ´G7 delle Regioni´, ovvero il World Regions Forum, la cui seconda edizione ha da poco chiuso i battenti proprio a Palazzo Lombardia. Expo - "La grande scommessa - ha concluso Formigoni - è mostrare che è possibile garantire uno sviluppo sostenibile a tutta l´umanità. Ed è la sfida che sta al cuore di Expo 2015", verso cui questo Festival ci conduce. Dallo Spazio - Una visione planetaria dell´ambiente e dell´alimentazione (che vi è strettamente connessa) è l´ambizione di Expo ma è anche il contributo di conoscenza che, dal suo punto di vista nello spazio, ha portato Nespoli, il "gruista dello spazio" come lui stesso si è definito. "Quella sfera blu, su cui talvolta il sole rileva la sottilissima e delicatissima pellicola di atmosfera, appare come una nave nell´universo, sulla quale tutta l´umanità insieme è in viaggio, corre e gioca il suo destino", ha detto. "Gli strumenti satellitari sono una grande opportunità di conoscenza: da lassù è possibile zoommare su mari, laghi, città, foreste, catene montuose e acquisire dati sullo stato di salute del pianeta e delle sue risorse". La Pianta Lunare - Tra le "attrazioni" del Festival in piazza Città di Lombardia la più accattivante è forse la pianta lunare, alberello di Pinus cresciuto da semi che erano stati portati sulla luna. Anche l´eolico fa mostra di sé, con una grande pala, di cui è possibile vedere da vicino il funzionamento. Web - Il programma in dettaglio su: - www.Regione.lombardia.it  - www.Festival-ambiente.com .  
   
 

<<BACK