|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 26 Ottobre 2011 |
|
|
  |
|
|
A BREVE ACCORDO 150 MILIONI PER TERMINI
|
|
|
 |
|
|
Palermo, 26 ottobre 2011 - "Sara´ firmato entro pochi giorni l´Accordo di programma per il rilancio produttivo e lo sviluppo per l´area industriale di Termini Imerese. La Regione Siciliana ha gia´ reso disponibili 150 milioni di euro per la realizzazione di infrastrutture necessarie a riqualificare il polo industriale di Termini Imerese rendendolo funzionale, competitivo e soddisfacente per tutte le imprese che esistono o che intendano avviare la loro attivita´". Lo ha dichiarato ieri mattina l´assessore regionale alle Attivita´ Produttive, Marco Venturi, incontrando i rappresentanti sindacali di Cgil, Cisl e Uil che avevano richiesto con una certa urgenza ragguagli sulla vicenda. Venturi ha chiarito che le risorse finanziarie ci sono, "sono disponibili. Cosi´ come abbiamo acquisito la disponibilita´ degli Enti sottoscrittori dell´Accordo di programma: Comune di Termini Imerese, Provincia Regionale di Palermo, Consorzio Asi Palermo, Anas, Autorita´ portuale Palermo, Rete Ferroviaria Italiana, Societa´ Interporti Siciliana, Consorzio Imera Sviluppo 2010, Sosvima spa". Diverse le infrastrutture da realizzare e inserite, nell´ambito dell´Accordo di programma, in una lista di 14 progetti, tra cui a esempio: completamento del porto (molo foraneo e molo sottoflutto), la realizzazione dell´ interporto, il completamento dell´impianto di distribuzione del gas metano nell´ agglomerato di Termini Imerese, opere di urbanizzazione primaria, impianti di illuminazione pubblica dell´area industriale, installazione del sistema di fibre ottiche. "Si tratta di una accordo fondamentale e che prevede la realizzazione di infrastrutture - prosegue Venturi - fondamentali per il territorio e per il polo industriale di Termini Imerese. Opere che devono essere realizzate per avere un vero sito industriale in grado di attrarre nuove aziende, nuovi investimenti da parte di chi ritiene di potere installare una realta´ produttiva a Termini Imerese. Ma si tratta di opere e infrastrutture necessarie a servire quelle imprese che a Termini Imerese, sia nell´area industriale sia nel territorio circostante, gia´ esistono, sopravvivono e operano e che vedranno diminuire il gap con le altre imprese italiane, legato alla mancanza di infrastrutture fondamentali. Iniziative che produrranno occupazione sia nell´immediato sia - ha concluso - nel futuro grazie ai servizi che renderanno alle imprese". Per alcuni esiste il progetto esecutivo, per altri ancora no. Tuttavia al fine di concordare al meglio i tempi l´assessore, accogliendo le richieste provenienti dai sindacati, chiedera´ ai soggetti sottoscrittori dell´Accordo di potere realizzare un cronoprogramma relativo alle opere da realizzare. Per questa ragione - dopo la firma dell´Accordo - l´assessore convochera´ una apposita riunione con i sottoscrittori ed i sindacati. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|