|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 03 Novembre 2011 |
|
|
  |
|
|
RETI DI IMPRESE, LOMBARDIA: REGOLA E NON ECCEZIONE PRESENTATA L´AZIONE 1 DEL PROGRAMMA ERGON
|
|
|
 |
|
|
Milano, 3 novembre 2011 - ´Oggi le reti di imprese devono essere la regola e non l´eccezione, perché solo attraverso le aggregazioni è possibile migliorare il grado di competitività, così da raggiungere anche i mercati internazionali, prima troppo lontani. Questo è ancora più vero per una Regione come la nostra, in cui il 98 per cento delle imprese sono di piccole e medie dimensioni´. Lo ha detto il vice presidente e assessore all´Industria e Artigianato di Regione Lombardia Andrea Gibelli durante la presentazione, avvenuta oggi presso Palazzo Lombardia, dell´azione 1 del Programma ´Ergon´. Attraverso questo bando, Regione Lombardia, Ministero dello Sviluppo Economico e Sistema delle Camere di Commercio lombarde, intendono dare attuazione agli obiettivi della L.r. 1/2007 con riferimento al tema dello sviluppo delle competitività del sistema economico lombardo. ´Il bando ´Ergon´ - ha continuato il vice presidente - incentiva proprio la creazione di reti di imprese, infatti il suo obiettivo sono l´individuazione, la creazione e il sostegno al consolidamento di aggregazioni in forme stabili giuridicamente tra imprese, finalizzati alla realizzazione di nuovi prodotti e servizi e nuovi business in nuovi mercati´. ´Le novità di questa misura - ha proseguito ancora Gibelli - sono assolutamente rilevanti e ciò dimostra la volontà di Regione Lombardia di investire in modo significativo nelle reti d´imprese. Ad esempio rispetto al precedente Programma Driade, in cui venivano finanziati aggregazioni ´informali´ d´impresa, anche temporanee, il bando ´Ergon´ finanzia aggregazioni stabili di rete, giuridicamente riconoscibili. Un´altra novità riguarda l´aumento, in maniera significativa, della dotazione finanziaria complessiva: si passa da 14,8 milioni di euro a 22 milioni´. ´Misure concrete - ha concluso Gibelli - che testimoniano la volontà di Regione Lombardia di sostenere ogni impresa´. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|