|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdě 11 Novembre 2011 |
|
|
  |
|
|
MILANO (TEATRO MANZONI): STANNO SUONANDO LA NOSTRA CANZONE DI NEIL SIMON PER LA REGIA DI GIANLUCA GUIDI
|
|
|
 |
|
|
Tornare sul luogo del delitto… "Stanno Suonando la Nostra Canzone" (titolo originale: "They´re Playing our Song"), di Neil Simon (testo), Marvin Hamlisch (musiche) e Carol Bayer Sager (liriche). Questa fortunata commedia musicale ha visto la luce a Broadway nel 1979 aprendo il sipario dell´Imperial Theatre per ben 1.082 sere consecutive. Ottimi interpreti di questo successo erano Robert Klein e Lucie Arnaz. Nel 1980 "sbanca" il West-end londinese, grazie ad un duo di formidabili interpreti del teatro inglese: Tom Conti e Gemma Craven. Da Londra all´Italia il passo č breve ed ecco che nel 1981 "Stanno Suonando la Nostra Canzone" viene rappresentata sui nostri palcoscenici da una "ditta" di grande prestigio: Gigi Proietti (che ne curava anche la regia) e Loretta Goggi; quasi vent´anni dopo Gigi riaffrontava l´avventura come regista, affidando i ruoli a Maria Laura Baccarini e a Gianluca Giudi, che cura la regia dell´odierna versione. Curiosa la “genesi” di questo testo: Simon e Hamlisch si frequentavano con l´intento di scrivere un musical tratto da una precedente commedia di Simon "The Gingerbread Lady" (in Italia ricordo una bella edizione con la bravissima Anna Mazzamauro). In quel periodo Hamlisch cominciava la sua burrascosa relazione sentimentale con la giovane paroliera Carol Bayer Sager (poi diventata famosissima e molto prolifica). I racconti del musicista a proposito di questa relazione intrigarono a tal punto il commediografo che "The Gingerbread Lady" venne immediatamente abbandonata per lasciare il posto alla nuova commedia la cui trama si sviluppa intorno ai personaggi di Sonia Walsk (Bayer Sager) e Vernon Gersch (Hamlisch) e alla loro tempestosa e divertente storia d´amore. Vernon Gersch un musicista di grande successo, vincitore (a 45 anni) di 2 Grammy Awards e 1 Oscar, carriera eccezionale. Uomo fragile, attanagliato da nevrosi che minano il suo instabile ma molto programmato e blindato sistema nervoso; “ovviamente” in analisi da molti anni…; Naturalmente .. il cognome Gersch č una voluta derivazione di Gershwin , mentre il nome “Vernon” viene da "Mount Vernon", un ospedale di New York specializzato nella cura d’urgenza dell’infarto: il nome racchiude quindi tutta la natura del protagonista maschile … genio ed ansia… Per Sonia il discorso č molto piů complesso: incapace di seguire regole ma capacissima di distruggere quelle altrui … fragili o solide che siano … mettendo a dura prova il reparto cardio-vascolare di Vernon. E’ il Kaos primordiale allo stato puro, e non esiste argine adatto a contenerla … figuriamoci poi il suo antagonista…dotata di una velata malinconia che la rende prima di tutto umana e (cosa non da poco) affascinante. La coppia protagonista di questa nuova edizione di “Stanno Suonando…” č formata da Simona Samarelli e Giampiero Ingrassia. Stefano Bontempi č il coreografo. Il Maestro Giovanni Maria Lori č il direttore musicale. Valerio “Pinturicchio” Tiberi č il light designer. Tournée 2011 /2012 8 – 27 Novembre 2011 Milano Teatro Manzoni 4 Dicembre 2011 Palmanova Teatro Gustavo Modena 5 -7 Dicembre 2011 Verona Teatro Nuovo 9 – 13 Dicembre 2011 Trieste Teatro La Contrada 15 Dicembre 2011 Brugherio Teatro San Giuseppe 16 Dicembre 2011 Busto Arsizio Teatro Manzoni 17 Dicembre 2011 Ivrea Teatro Giacosa 19 Dicembre 2011 Borgomanero Teatro Nuovo 20 Dicembre 2011 Cossato Teatro Comunale 29 Dic 2011 – 6 Gen 2012 Firenze Teatro Della Pergola 13 – 15 Gennaio 2012 Bologna Teatro Duse 5 Febbraio 2012 Matera Teatro Duni 10 Febbraio 2012 Taranto Teatro Orfeo 11-12 Febbraio 2012 Bari Teatro Team 18 Febbraio 2012 Orvieto Teatro Mancinelli 24 – 26 Febbraio 2012 Catania Teatro Metropolitan 2-3 Marzo 2012 Ascoli Teatro Ventidio Basso 4 Marzo 2012 Assisi Teatro Lyrick 6 – 11 Marzo 2012 Torino Teatro Alfieri 3 – 22 Aprile 2012 Roma Teatro Sistina |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|