Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 10 Novembre 2011
 
   
  AOSTA: INCONTRO PUBBLICO SUL PIANO DI BILANCIO IDRICO

 
   
  Aosta, 10 novembre 2011 - L’assessorato delle opere pubbliche, difesa del suolo e edilizia residenziale pubblica informa che si è svolto, mercoledì 9 novembre, in collaborazione con l´Autorità di bacino del fiume Po, l’incontro di informazione pubblica sul Piano di Bilancio Idrico. L´incontro si proponeva di presentare per un uso sostenibile dell´acqua la Valutazione globale provvisoria dei problemi relativi al bilancio idrico nel distretto idrografico, documento tecnico preliminare al Piano di Bilancio Idrico oggetto della fase di consultazione pubblica. L’incontro, che si è svolto alla Cittadella dei giovani di Aosta, rientra tra le iniziative organizzate in occasione della Settimana di Educazione allo Sviluppo Sostenibile, che si svolge dal 7 al 13 novembre 2011 sotto l´egida della Commissione Nazionale Italiana per l´Unesco. Il documento presentato è stato redatto partendo dal patrimonio conoscitivo proprio dell’Autorità di bacino sul tema del bilancio idrico e dalle misure contenute nel Piano di Gestione del distretto idrografico del fiume Po. La Valutazione globale provvisoria si compone di una parte descrittiva generale, di dossier tematici e di un resoconto complessivo attinente la prima fase di partecipazione attiva. La fase di consultazione pubblica si è aperta lo scorso 6 ottobre quando l’Autorità di bacino, in collaborazione con le Regioni, ha iniziato il percorso di incontri di informazione pubblica a scala regionale, di carattere divulgativo e a partecipazione aperta. Obiettivo degli incontri é di garantire la massima conoscibilità sui contenuti della Valutazione globale provvisoria per dar modo al più ampio numero di soggetti di esprimere la propria opinione, richiedere integrazioni e correzioni, formulare suggerimenti e apportare contributi da utilizzare per la redazione del Progetto di Piano di Bilancio. «Il tema dei prelievi e delle trasformazioni morfologiche e qualitative dei corsi d´acqua della Valle d´Aosta – ha sottolineato l’Assessore Marco Viérin - è molto importante per la corretta gestione dei corsi d’acqua regionali. Su questo tema l’impegno tecnico e amministrativo è stato e continua ad essere notevole, con la realizzazione di numerosi progetti ed iniziative conoscitivi e di ricerca. La presenza poi dell´architetto Massimo Bastiani, coordinatore scientifico del Tavolo nazionale sui contratti di fiume “A21 Italy”, ha permesso di esaminare la prospettiva di questi contratti come strumento di gestione e composizione degli interessi coinvolti negli usi della risorsa idrica.»  
   
 

<<BACK