|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 10 Novembre 2011 |
|
|
  |
|
|
MALPENSA, IL TRENO COLLEGHERÀ I TERMINAL 1 E 2 INAUGURATO IL TUNNEL PER ALLARGAMENTO CARGO CITY DELLO SCALO PROSEGUE IMPEGNO PER AMPLIAMENTO INFRASTRUTTURALE
|
|
|
 |
|
|
Malpensa/Va, 10 novembre 2011 - L´assessore alle Infrastrutture e Mobilità della Regione Lombardia Raffaele Cattaneo ha partecipato ieri a Malpensa alla presentazione del progetto preliminare del collegamento ferroviario tra il Terminal 1 e il Terminal 2 e la copertura della linea ferroviaria in accesso allo scalo. L´evento ha visto la partecipazione, tra gli altri, di Giuseppe Bonomi, presidente Sea e di Norberto Achille, presidente Gruppo Fnm. ´Questo progetto - ha detto Cattaneo - è la conferma che la Regione Lombardia continua a investire per il potenziamento dell´aeroporto e per migliorare la sua accessibilità attraverso infrastrutture che lo rendono più agevolmente raggiungibile´. Il nuovo collegamento ferroviario - proseguimento di quello che oggi unisce Milano al Terminal 1 - sarà di 3,4 chilometri complessivi e comprenderà la nuova stazione ferroviaria, un parcheggio da oltre 1.000 posti auto. ´Il Terminal 2 è stato scelto dalle compagnie low cost come propria base operativa - ha proseguito l´assessore -. Questi voli sono dunque uno degli elementi di sviluppo dello scalo. Per questo occorre che, al loro arrivo, i turisti trovino servizi di trasporto stradali e ferroviari in grado di collegarli con la rete nazionale. Aver portato nei mesi scorsi il Frecciarossa a Malpensa e aver raggiunto i 140 collegamenti al giorno con Milano sono atti concreti che dicono della volontà di agevolare la crescita dell´utenza turistica´. Oggi è stata inaugurata anche la galleria artificiale per lo sviluppo della cargo city di Malpensa, un tunnel di quasi un chilometro in grado di sorreggere le 600 tonnellate dell´aereo più pesante del mondo. ´Grazie a questa copertura - ha spiegato Cattaneo - sarà possibile ampliare il luogo dove arrivano le merci e si sviluppa il principale polo del trasporto merci aereo del Paese. Tutto questo conferma, da un lato, che il mercato c´è e, dall´altro, l´importanza, anche in un momento di difficoltà, di continuare a investire sullo scalo´. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|