Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 15 Novembre 2011
 
   
  AGRICOLTURA IN SICILIA, APPROVATA IN ARS LEGGE FONDAMENTALE PER IL SETTORE

 
   
  Palermo - "Si tratta di una legge fondamentale per il settore, e anche innovativa, contribuendo cosi´ a rilanciare e proiettare in prospettiva positiva nel contesto economico globale l´agricoltura siciliana". Cosi´ l´assessore regionale delle Risorse agricole e alimentari, Elio D´antrassi, ha commentato il 10 novembre l´approvazione, in Assemblea regionale, del disegno di legge "Interventi per lo sviluppo dell´agricoltura e della pesca. Norme in materia di artigianato, cooperazione e commercio". "Si tratta - sottolinea D´antrassi - di un testo di legge poliedrico ed esaustivo. Sono infatti numerose le misure destinate a rivelarsi un sostegno strategico determinante per alleviare e superare l´attuale stato di crisi congiunturale, tra il fondo di garanzia per le imprese agricole, il sostegno alle cooperative, la ristrutturazione delle passivita´ agrarie, agevolazioni, Consorzi di bonifica, i progetti per le vetrine promozionali e le iniziative di tutela". La legge approvata dall´ Ars rappresenta la sintesi dell´intensa attivita´ di coordinamento tecnico - politico svolta dall´ assessore D´antrassi, di concerto con la Giunta, le commissioni parlamentari interessate e tutti i gruppi parlamentari che sostengono il Governo. "Il provvedimento - aggiunge D´antrassi - assegna oltre 60 milioni di euro ad iniziative urgenti e indispensabili a sostegno dell´agricoltura regionale, colmando i vuoti progettuali e normativi del Piano di sviluppo rurale siciliano, coofinanziato dall´Unione Europea. Infatti, spesso, le misure del Psr 2007 - 2013 sono state progettate e predisposte da quasi un decennio, e quindi non sono sempre pienamente rispondenti alle esigenze piu´ immediate. L´assessorato ha impegnato oltre 40 milioni di risorse proprie in un progetto organico di interventi, ribaltando la consuetudine dei governi precedenti di utilizzare tali somme, proprie della regione siciliana, per interventi "a pioggia" e disordinati´´. I punti qualificanti del disegno di legge - conclude D´antrassi - sono: sostegno del credito agrario agevolato; rifinanziamento del fondo di solidarieta´ regionale e del fondo per la stipula dei contratti assicurativi; capitalizzazione delle cooperative e delle societa´ di capitali; l´introduzione di norme per la diffusione della conoscenza della produzione agricola e agroalimentare di qualita´; interventi per la prevenzione e il controllo delle infezioni causate dal virus della tristezza degli agrumi; interventi in favore delle cantine sociali per fronteggiare le maggiori spese di gestione causate dalla vendemmia verde; l´aumento dei premi agroambientali delle misure del Psr; l´estensione delle agevolazioni della presente legge anche alle imprese agricole soggette a procedure concorsuali o vittime di usura".  
   
 

<<BACK