Notiziario Marketpress di
Martedì 15 Novembre 2011
NOTIFICATO ALLA COMMISSIONE EUROPEA IL GRANDE PROGETTO RELATIVO ALLA GALLICO-GAMBARIE
Catanzaro, 15 novembre 2011 - Diventano tre i Grandi Progetti che il Dipartimento Programmazione della Regione Calabria ha già notificato alla Commissione Europea e che sono stati ritenuti “ammissibili”, ai sensi dell’art. 41 del Reg (Ce) 1083/2006, dalla stessa Commissione. L’ultimo grande progetto notificato è quello relativo alla “Gallico Gambarie Iii Lotto-tratto Mulini di Calanna-svincolo per Podagorni Santo Stefano d’Aspromonte” e comporta un impegno complessivo di 65 milioni di Euro. Erano stati già notificati alla Commissione Europea i due Grandi progetti relativi il primo al “Sistema di collegamento metropolitano tra Cosenza, Rende e l’Università della Calabria” (160 milioni di euro l’impegno) ed il secondo al “Sistema metropolitano Catanzaro città-Germaneto-nuovo collegamento ferroviario metropolitano tra la nuova stazione Fs di Catanzaro in località Germaneto e l’attuale stazione di Catanzaro Sala e adeguamento a linea metropolitana della rete ferroviaria esistente nella valle della Fiumarella tra Catanzaro Sala e Catanzaro Lido”, per un impegno di 145 milioni di euro. Si tratta in pratica dei progetti che porteranno alla realizzazione della Metropolitana di Cosenza e della Metropolitana di Catanzaro. Il terzo grande progetto, quello relativo alla strada Gallico-gambarie, andrà ad incidere su un’area territoriale attualmente carente di infrastrutture che possano incentivarne e promuoverne lo sviluppo. Grande soddisfazione per il lavoro svolto dal Dipartimento Programmazione della Regione è stata espressa dall’Assessore al Bilancio e Programmazione Comunitaria Giacomo Mancini. “Il Dipartimento e la Regione - afferma l’Assessore Mancini - hanno fatto con celerità e con efficacia la propria parte per mettere a disposizione delle aree interessate una grande ed irrinunciabile opportunità di sviluppo. Mi auguro, e sono certo che la Provincia di Reggio Calabria avvierà altrettanto rapidamente tutti gli atti propedeutici alla realizzazione dell’opera progettata affinché – conclude l’Assessore Mancini - il territorio interessato alla Gallico-gambarie possa al più presto contare su una infrastruttura determinante per lo sviluppo dell’intera area”.