|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 21 Novembre 2011 |
|
|
  |
|
|
AGRICOLTURA, TUTTI GLI "SPOT" IN UN LIBRO INTERESSE PRIMARIO DI REGIONE LOMBARDIA A COMUNICARE
|
|
|
 |
|
|
Milano, 21 novembre 2011 - In un libro tutte le campagne di comunicazione a favore dell´agricoltura: e sarà il primo nel mondo. E´ l´iniziativa che verrà presentata oggi (dalle 15.00 a Palazzo Lombardia) nell´ambito della due giorni ´Lo Sviluppo rurale comunicato ai cittadini´, organizzato da Regione Lombardia, Ministero per le Politiche agricole, la Rete Rurale Nazionale e la Rete Rurale Europea e dedicato al tema della comunicazione in agricoltura sia nel nostro Paese, sia nei Paesi membri dell´Europa. In sostanza verranno riunite in una collana editoriale le campagne di comunicazione ai cittadini relative ai Piani di sviluppo rurale attuate da tutti gli organismi istituzionali europei che hanno aderito allo stesso Psr. Quando il volume verrà pubblicato si avrà, così, un´immagine complessiva di quanto è stato comunicato ai cittadini. Peraltro già il Ministero delle Politiche agricole e comunitarie ha allestito il sito ´Lo sviluppo rurale comunicato ai cittadini ( www.Reterurale.it/comunication ), dove già si trovano raccolte alcune di queste esperienze. Questa mattina è intanto intervenuto anche l´assessore regionale all´Agricoltura Giulio De Capitani, che ha sottolineato che la Regione ha avviato "una campagna di comunicazione integrata su più strumenti e su più iniziative: stampa, tv, affissioni, ma anche su web e una mostra al Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano". "La campagna di comunicazione - ha detto ancora De Capitani - è stata ideata non solo per rispondere a un principio di trasparenza ma per riaffermare il valore fondamentale che l´agricoltura svolge nelle nostre vite". "Un´agricoltura di qualità, sana e sostenibile, com´è quella lombarda - ha concluso l´assessore - si riflette sulla qualità della nostra vita, offrendo cibi buoni e sicuri alla collettività, prendendosi cura dell´ambiente e del paesaggio in cui viviamo, tutelando i beni comuni, come l´acqua e l´aria". Per tutto il corso della giornata in piazza Città di Lombardia sarà possibile visitare la "room" in cui sono presentate le diverse esperienze di comunicazione. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|