|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 22 Novembre 2011 |
|
|
  |
|
|
ANDATE NELL´UNIONE EUROPEA? PER UN BUON CONSIGLIO BASTA CLICCARE
|
|
|
 |
|
|
Bruxelles, 22 novembre 2011 – Dove presentare la domanda per ottenere un permesso di lavoro in Germania? Un cittadino indiano ha bisogno di un permesso di soggiorno per studiare in Spagna? Se il datore di lavoro vi sfrutta, a chi rivolgersi per ottenere aiuto? Oggi la Commissaria europea per gli Affari interni, Cecilia Malmström, ha varato il "Portale europeo dell´immigrazione", un sito web che offre informazioni pratiche ai cittadini stranieri interessati a recarsi nell´Unione europea. Il sito, ec.Europa.eu/immigration , si rivolge anche ai migranti già presenti nell´Unione che intendono spostarsi da uno Stato membro a un altro, e fornisce informazioni specifiche per ogni categoria di migranti circa le procedure di migrazione in tutti e 27 gli Stati membri. La Commissaria Malmström ha dichiarato: "Molte persone che desiderano recarsi nell´Unione europea non conoscono le possibilità esistenti, non sanno come chiedere un permesso di soggiorno e sono inconsapevoli dei rischi legati alla migrazione irregolare. D´altra parte, gli immigrati già presenti nell´Ue non sono sempre consapevoli dei loro diritti. Dobbiamo fornire informazioni concrete e facilmente accessibili su queste procedure talvolta complesse". Contesto Il Portale europeo dell´immigrazione è un primo punto di accesso a informazioni pratiche e aggiornate sulle procedure e sulle politiche nazionali in materia di immigrazione nell´Ue. Lavoratori, ricercatori, studenti e persone che cercano di raggiungere i familiari già trasferiti nell´Unione possono trovarvi informazioni adatte alle loro esigenze e riguardanti lo Stato membro in cui sono interessati a recarsi. Il portale contiene anche collegamenti diretti ai siti web delle autorità nazionali competenti per l´immigrazione. Gli utenti possono inoltre trarne informazioni semplici sui loro diritti e sull´eventuale necessità di disporre di un visto per entrare nell´Ue. Il Portale europeo dell´immigrazione spiega come attraversare legalmente le frontiere dell´Unione e descrive i rischi connessi alla migrazione irregolare, come la tratta e il contrabbando. Migranti e potenziali migranti vi troveranno inoltre un ampio repertorio di organizzazioni governative e non governative da contattare per ricevere assistenza. Le informazioni più approfondite accessibili tramite il sito possono essere utili alle organizzazioni di assistenza ai migranti, alle autorità competenti per l´immigrazione, ai servizi di collocamento e agli studiosi. Il Portale europeo dell´immigrazione è disponibile in lingua inglese e francese sul sito http://ec.Europa.eu/immigration/ Sono in corso di allestimento le versioni araba e spagnola del sito, che sarà migliorato per agevolare l´accesso da diverse piattaforme tecniche. La preparazione del Portale europeo dell´immigrazione è stata accompagnata da un vasto processo di consultazione condotto dalla Commissione, fra l´altro, presso organizzazioni di assistenza ai migranti, sindacati, associazioni di datori di lavoro e gruppi religiosi appartenenti ai paesi di origine, di transito e di destinazione dei migranti. Le consultazioni si sono svolte in Belgio, nella Repubblica ceca, in Francia, in Germania, in Spagna e in Mali. L´unione europea ospita 20,1 milioni di cittadini di paesi terzi, che rappresentano circa il 4% della popolazione totale. Nel 2010 gli Stati membri dell´Ue e i paesi che partecipano alla cooperazione Schengen hanno rilasciato più di 11 milioni di visti. Si calcola che ogni anno varie centinaia di migliaia di persone siano vittime della tratta in direzione o all´interno dell´Ue. Per ulteriori informazioni Portale europeo dell’immigrazione: http://ec.Europa.eu/immigration |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|