|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 23 Novembre 2011 |
|
|
  |
|
|
ENERGIA: VENERDÌ 25 NOVEMBRE “GIORNATA UMBRA DELL’ENERGIA”
|
|
|
 |
|
|
Perugia, 23 novembre 2011 - Sarà dedicata interamente alle azioni programmate dalla Regione Umbria nel campo dell´efficienza energetica, la Giornata umbra dell´Energia in programma venerdì 25 novembre, dalle ore 9 alle 18, al Plaza Hotel di Perugia. L´iniziativa, voluta dalla Giunta regionale, sarà articolata in un seminario al quale interverranno la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, gli assessori regionali all´Ambiente e allo Sviluppo economico, Silvano Rometti e Vincenzo Riommi, esperti, tecnici e dirigenti regionali, che illustreranno le attività e le proposte - tra cui tre nuovi Bandi - predisposti dalla Regione Umbria nell´ambito del Programma Operativo Regionale (Por)2007-2013 relativo all´efficienza energetica e sviluppo di fonti rinnovabili(Asseiii), cofinanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (Fesr) e relativo all´obiettivo della "competitività regionale e occupazione" (Cro) del ciclo di programmazione comunitaria 2007-2013. In generale il Programma Operativo Regionale Fesr 2007-2013, si prefigge l´obiettivo globale di accrescere la competitività del "Sistema Umbria" elevando il potenziale e la capacità di innovazione del sistema produttivo, migliorando la tutela e valorizzazione delle risorse ambientali e culturali e promuovendo una maggiore coesione territoriale, mentre gli interventi dell´Asse Iii sono tesi a promuovere l´efficienza energetica del sistema produttivo regionale, per migliorare la sostenibilità ambientale dei processi produttivi e dar luogo ad una gestione efficiente delle risorse energetiche disponibili che permetta alla regione di sfruttare appieno il proprio potenziale produttivo. L´asse si propone quindi, di sviluppare nel contesto regionale, un modello di risparmio energetico e di produzione di energia collegato all´utilizzo di fonti energetiche rinnovabili e soprattutto pulite, attraverso la costituzione di poli energetici anche mediante il sostegno ad attività ricerca a ciò finalizzate. Nel corso dell´incontro in programma venerdì prossimo, verranno illustrate le iniziative della Regione, saranno presentati il Bando regionale per l´illuminazione pubblica e lo sviluppo dell´energia solare di edifici pubblici e il "Pacchetto verde" con i relativi Bandi, per l´eco-innovazione, fonti rinnovabili e risparmio energetico per le imprese. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|