Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 23 Novembre 2011
 
   
  A.MERLONI, IL PRESIDENTE SPACCA: ´GIA` DA DUE ANNI LA REGIONE E` IMPEGNATA PER LA DIFESA DEI SUB-FORNITORI E HA ATTIVATO SUBITO LA PROPRIA PARTE DELL´ACCORDO DI PROGRAMMA CON 14 MILIONI. PORTEREMO ORA LA QUESTIONE ALL´ATTENZIONE DEL MINISTRO PASSERA´..

 
   
  Ancona, 23 Novembre 2011 - ´Apprezziamo l´impegno di Confindustria che si unisce a quello delle Regioni Marche e Umbria messo in campo negli ultimi due anni per la difesa dei sub-fornitori e dell´indotto della Antonio Merloni. Le preoccupazioni di Casali si uniscono alle nostre, anche sul tema di pagamenti dei fornitori, e danno maggiore rilievo alle sollecitazioni che gia` da un biennio abbiamo posto al ministro Romani, e che ora porteremo all´attenzione del nuovo ministro Corrado Passera´. Cosi` il presidente della Regione Marche, Gian Mario Spacca, in merito alla situazione dei sub-fornitori della Antonio Merloni. ´La difesa dell´imprenditorialita` delle Pmi dell´indotto ´ dice Spacca - e` centrale per la tenuta sociale ed economica dell´entroterra appenninico umbro-marchigiano. Non a caso la Regione Marche in questi due anni ha subito attivato la parte di propria competenza dell´Accordo di Programma (pacchetto indotto) erogando a difesa della coesione di questo territorio 14 milioni di euro. Una cifra cosi` suddivisa: - sono state 630 le Pmi del distretto e dell´indotto Merloni che hanno potuto beneficiare di liquidita` attraverso il fondo di garanzia regionale di 1,5 milioni di euro, con oltre 30 milioni di finanziamenti garantiti; - 4 milioni di euro sono gli ammortizzatori sociali in deroga (Fse Marche) utilizzati per la protezione dei lavoratori delle piccole imprese sotto i 15 dipendenti; - oltre 1,5 milioni di euro hanno agevolato progetti di investimento per la competitivita` e il trasferimento tecnologico delle Pmi; - 7 milioni di euro di interventi regionali specifici per le Pmi del distretto hanno riguardato aiuti alle assunzioni, creazione di imprese, tirocini, progetti e voucher formativi´. Riguardo alla rimodulazione dell´Accordo di Programma Spacca sottolinea che ´sempre in questi in due anni, comprendendo la criticita` delle problematiche non solo dei lavoratori diretti della Antonio Merloni, ma anche delle Pmi dell´indotto, la Regione aveva chiesto al ministro la rimodulazione dell´Accordo di Programma in questa direzione, la cui parte nazionale non e` ancora avviata. L´iniziativa del presidente Casali, insieme a quella di Cna e Confartigianato ´ conclude - e` utile, anche se non ci nascondiamo che in questa fase della procedura la strada diverra` ancora piu` impervia e complessa. Quindi si richiede una forte unita` di intenti e la piu` ampia capacita` di rappresentazione al nuovo ministro dello Sviluppo Economico´.  
   
 

<<BACK