Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 24 Novembre 2011
 
   
  EXPO, L´AVANZAMENTO LAVORI CONVINCE IL BIE PARIGI, FORMIGONI CON PISAPIA FA IL PUNTO DAVANTI A 100 PAESI E ASSICURA: CONFERMATI IMPEGNI FINANZIARI GOVERNI PRECEDENTI

 
   
  Parigi, 24 novembre 2011 - L´expo 2015 ha fatto ieri il punto a Parigi e il Bie, rappresentato dalle sue massime cariche, ha applaudito. Oltre 100 Paesi del mondo hanno assistito alla presentazione dello stato di avanzamento dei lavori all´assemblea generale del Bureau International des Expositions. È stato il presidente della Regione Lombardia e commissario generale Roberto Formigoni ad aprire, questa mattina, la sessione dedicata all´Esposizione del 2015 presso la sede modernissima dell´Ocse: ´Tutti gli impegni finanziari presi dai Governi precedenti sono confermati - ha detto il presidente dal palco della sala plenaria -. Obiettivo comune di tutti noi è la realizzazione di un evento di importanza strategica per Milano, per la Lombardia e per tutto il Paese, come ci ha ricordato di recente il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano´. Presenti nella capitale francese, assieme a Formigoni, il commissario straordinario e sindaco di Milano Giuliano Pisapia, l´amministratore della società Expo 2015 Giuseppe Sala e il sottosegretario per l´Attuazione del Programma di Regione Lombardia Paolo Alli. Massimo Impegno Dell´italia - Dopo l´assemblea generale dello scorso 14 giugno, Formigoni è tornato a confrontarsi con il Bie, il suo presidente Jean Pierre Lafon, il segretario generale Vicente Loscertales e il presidente del Comitato esecutivo Steen Christensen, che non hanno mancato di incoraggiare l´Italia a continuare i lavori di preparazione con lo stesso impegno e determinazione. Rispetto alla scorsa estate l´Expo può contare su una nuova governante, grazie alla presenza delle figure del commissario generale e di quello straordinario: ´In veste di commissario generale - ha sottolineato Formigoni - mi è stato affidato il compito di rappresentare il Governo italiano nei confronti del Bureau International des Expositions e degli Stati che parteciperanno all´evento, di gestire i rapporti diplomatici e istituzionali con i Paesi partecipanti, di essere il referente dei commissari generali di sezione e di promuovere la più ampia partecipazione ad Expo 2015. Inoltre, in stretto raccordo con tutti i soggetti coinvolti, mi è stata anche assegnata la responsabilità di esercitare un´azione di indirizzo e di controllo sui contenuti e sui temi dell´evento´. E proprio parlando dell´Italia il commissario generale ha voluto sottolineare l´impegno delle nostre istituzioni per la realizzazione dell´evento che il presidente della Repubblica ha recentemente definito come quello ´di maggiore rilievo ospitato dall´Italia negli ultimi decenni´. Il Cantiere Immateriale E Materiale - Mentre il Bie guarda da Parigi al futuro, programmando l´edizione del 2017 dell´Expo, la preparazione dell´evento milanese procede spedita: ´Abbiamo dato vita a un grande cantiere immateriale´ ha spiegato Formigoni, sottolineando come, da qui al 2015, ´vogliamo iniziare un percorso di riflessione di altissimo profilo, che si ponga come pietra miliare nel dibattito internazionale sul tema di ´Nutrire il pianeta. Energia per la vita´´. Un tema, quello del progresso, richiamato dal logo dell´Ocse, ´Better policies for better lives´. Ed è proprio da Parigi che il commissario generale auspica ´un ampio coinvolgimento, dal più grande dei Paesi aderenti alla più piccola delle aziende o delle associazioni della società civile, perché l´Expo che immaginiamo è un luogo dove ciascuno può e deve essere protagonista´. Accanto al cantiere immateriale, c´è quello delle grandi opere: sul fronte delle infrastrutture - ha proseguito il commissario generale - ´possiamo confermare che le 13 opere essenziali, le 17 opere connesse e le ulteriori 36 opere stanno procedendo nel pieno rispetto dei tempi previsti: alcuni mesi prima dell´avvio dell´Expo saranno ultimate tutte le opere di accesso, di viabilità (stradale e ferroviaria) e di mitigazione ambientale, consentendo una adeguata mobilità ai milioni di visitatori´. 63 Adesioni Da Record - Il lavoro portato avanti finora ha riscosso l´entusiasmo di moltissimi Paesi: ad oggi, infatti, sono 63 i Paesi - assieme alle Nazioni Unite - che hanno formalmente aderito ad Expo Milano 2015, ´un dato - ha commentato Formigoni - che ci riempie di soddisfazione e che documenta l´interesse di tutto il mondo verso questo evento´. Ulteriore conferma di ciò è il successo del primo International Partecipants Meeting Expo, svoltosi dal 25 al 27 ottobre a Milano e Cernobbio, ´che ha visto - ha rendicontato Formigoni al Bie - una straordinaria partecipazione di oltre 90 Paesi rappresentati e un numero record di delegati rispetto a tutti gli International Meeting precedenti´. In particolare - ha concluso il commissario - ´vorrei sottolineare il positivo clima di dialogo e di confronto che si è respirato in quei giorni e la partecipazione attenta e costruttiva da parte dei delegati come elementi molto significativi, che confermano la bontà di quell´approccio collaborativo e partecipato che abbiamo voluto come impronta di fondo e criterio guida nella realizzazione del nostro progetto´.  
   
 

<<BACK