|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 24 Novembre 2011 |
|
|
  |
|
|
REGIONE TOSCANA E ANICA STUDIANO NUOVI CANALI DI FINANZIAMENTO PER IL CINEMA
|
|
|
 |
|
|
Firenze, 24 novembre 2011 – Toscana terra di cinema, e di set cinematografici. L’ultima “invasione” viene dal lontano Oriente: produzioni indiane e cinesi che girano qui dopo aver scoperto le particolarità del nostro paesaggio e delle nostre città. Ma il cinema è industria, non solo arte e intrattenimento; per questo ha un vitale bisogno di finanziamenti. E l’Anica, l’associazione nazionale degli industriali del cinema, ha accettato la proposta della Regione di venire proprio a Firenze, set naturale, per discutere di tax credit: ossia benefici fiscali per tutti quelli che non sono dell’ambiente e vogliono investire nel cinema, un modo per aiutare a farlo vivere, anzi a svilupparlo. L’appuntamento è per domani pomeriggio, a Palazzo Strozzi Sacrati in piazza del Duomo 10, a partire dalle ore 15.00. Tema dell’incontro, a cura di Anica e Regione Toscana, “Benefici fiscali a sostegno dell’industria cinematografica. Un’opportunità per la cultura e per le imprese del territorio”. I lavori saranno aperti dall’assessore regionale alla cultura Cristina Scaletti e da Andrea Pietra, responsabile dell’Ufficio Tax Credit e Finanziamenti Anica. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|