|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 28 Novembre 2011 |
|
|
  |
|
|
FVG: 900MILA EURO A ENTI CINEMATOGRAFICI E MEDIATECHE
|
|
|
 |
|
|
Trieste, 28 novembre 2011 - Gli enti di cultura cinematografica e le mediateche del Friuli Venezia Giulia beneficeranno complessivamente di quasi 900 mila euro. La Giunta regionale, su proposta dell´assessore alla Cultura, Elio De Anna, con due distinte delibere ha approvato il riparto dei fondi dell´anno 2011 a favore delle associazioni regionali che operano in questi due settori, tenendo conto di specifici parametri individuati dalla commissione regionale per il cinema e l´audiovisivo. Per quanto riguarda gli enti di cultura cinematografica, lo stanziamento complessivo ammonta a 639 mila euro. Beneficiarie saranno le quattro associazioni che hanno i requisiti per accedere ai finanziamenti, ad ognuna delle quali l´assegnazione è stata compiuta tenendo conto dei parametri fissati dal regolamento. In particolare viene valutata la durata della programmazione e il volume di attività proposta, la presenza di una qualificata direzione artistica, il grado di impatto delle manifestazioni sul territorio ed infine la capacità di circuitazione delle iniziative cinematografiche proposte. Per ognuno dei quattro parametri viene attribuito un valore da 0 a 3 che determina quindi il punteggio ottenuto da ogni singola associazione. Sulle base di questa valutazione è stato compiuto il riparto che vede assegnati 272 mila euro all´associazione culturale Cinemazero, 265 mila euro al Centro Espressioni Cinematografiche, 81 mila euro al Centro di ricerche e sperimentazione cinematografiche ed audiovisive "Cappella Unerground" e infine 21 mila euro all´associazione "Palazzo del Cinema - Hisa Filma". Con una seconda delibera, la Giunta ha anche approvato un secondo riparto destinato al sistema regionale delle mediateche, per un valore complessivo pari a 260 mila euro. I fondi verranno messi a disposizione dei beneficiari sia a sostegno del loro funzionamento sia per l´acquisto di beni necessari allo svolgimento delle attività istituzionali svolte. Sulla base dell´istruttoria compiuta dagli uffici, tutti e quattro i richiedenti hanno ottenuto identico punteggio per cui a ciascuno di loro verrà riconosciuto un identico importo paria 65 mila euro ciascuno. Beneficiari saranno il Centro per le arti visive Visionario, la Mediateca di Pordenone gestita dall´associazione culturale Cinemazero, l´associazione La Cappella Underground e infine l´associazione Palazzo del cinema-Hisa filma. -- |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|