|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 29 Novembre 2011 |
|
|
  |
|
|
ASILI NIDO IN LIGURIA: QUASI TRE MILIONI DI EURO PER CONSOLIDARE I SERVIZI A FAVORE DELLA PRIMA INFANZIA“.
|
|
|
 |
|
|
Genova, 29 Novembre 2011 - Quasi tre milioni di euro per migliorare l´offerta e sostenere i costi di gestione degli asili nido della Liguria. Sono stati stanziati oggi dalla Giunta regionale su proposta dell´assessore alle politiche sociali, Lorena Rambaudi nell´ambito degli interventi a favore dei servizi socio-educativi per la prima infanzia. I finanziamenti, per un ammontare dei 2.754.194 euro, saranno riservati ai Comuni che gestiscono i servizi educativi per la prima infanzia e ad Enti del terzo settore. “Dare un sostegno economico per la gestione dei nidi è un fatto importante – ha detto l´assessore Rambaudi - considerate le difficoltà dei bilanci comunali e le criticità dei numerosi asili aperti con il programma Liguria Famiglia che oggi faticano nella fase di avvio dell´attività". Il finanziamento è stato possibile grazie ad un´azione della commissione nazionale politiche sociali, coordinata dall´assessore regionale, Lorena Rambaudi che per la prima volta ha ottenuto la possibilità di utilizzare il fondo nazionale per la gestione e non solo per interventi di investimento. “Lo scorso anno all´avvio dell´iter – ha spiegato Rambaudi - abbiamo dato un segnale netto al Governo: inutile aprire nuove strutture in un momento di criticità dei fondo sociali e rischiare di non riuscire a mantenerle, soprattutto per quelle Regioni, come la Liguria, vicino alla copertura del parametro di Lisbona, fissato nel 33% di posti/nido in relazione alla popolazione di quella fascia di età". I finanziamenti sono destinati a 183 nidi o servizi integrativi per la prima infanzia, quali centri per bambini o piccoli servizi gestiti a domicilio che svolgono attività per 6.196 bambini. La quota principale va ai nidi comunali con la soddisfazione dell´Anci che ha partecipato all´intesa. Una parte è destinata agli asili gestiti dal privato sociale no profit che rientrano nella programmazione dei distretti e nel piano Liguria Famiglia, attivato negli anni precedenti. “E´ evidente – conclude l´assessore Rambaudi - che la preoccupazione per questo settore è la tenuta nel tempo dei servizi considerato l´azzeramento dei fondi nazionali. Mi sento di dire che in Liguria abbiamo servizi di ottima qualità strutturale e gestionale e a questo proposito la prossima settimana porteremo in Giunta la proposta di un nuovo sistema di accreditamento per monitorare e garantire sempre di più la qualità nei delicati servizi dedicati ai più piccoli". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|