Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 29 Novembre 2011
 
   
  “SEGRATE SCRIVE”, IL 2 DICEMBRE L’ULTIMO APPUNTAMENTO DEL 2011

 
   
   Segrate, 29 novembre 2011 - Venerdì 2 dicembre alle ore 18.30, ultimo appuntamento del 2011 con la rassegna “Segrate Scrive. La Citta´ Incontra I Suoi Scrittori”. La sesta edizione dell’iniziativa che presenta alla cittadinanza i romanzi e i saggi scritti da autrici e autori segratesi, chiude con all’attivo un buon successo. L’organizzazione è a cura della Biblioteca Comunale, in collaborazione con l´Associazione D come Donna Onlus. Presenteranno le loro opere: Patrizia Violi, autrice del romanzo Una mamma da Url; Rino Maiorino, autore del romanzo "Karasciò" (Khorosho). L´appassionante storia di una extracomunitaria che ha lasciato il suo Paese alla ricerca della sopravvivenza. Converseranno con gli autori Raffaella Vigilante e Roberto Spoldi, responsabili della biblioteca e dell’organizzazione. L´incontro sarà arricchito dalle letture dell´attrice Noemi Bigarella. Seguirà rinfresco. Auditorium Luigi Favalli - Centro Civico Cascina Ovi - Via Olgia 9 (angolo via Cassanese, di fronte all´Esselunga di Segrate) Ingresso libero Info: Biblioteca Comunale di Segrate - tel. 0221870035 biblioteca@comune.Segrate.mi.it  - Associazione D come Donna Onlus - tel. 022133039 - dcomedonna.Segrate@gmail.com  Patrizia Violi Una mamma da Url (Dalai Editore) - Cosa fa una donna quando ha un marito che si trasforma improvvisamente in talebano dell´ecologia, una figlia adolescente che la giudica, un bambino pestifero e un cane pazzo? Per salvarsi deve sfogarsi in rete, diventare una mamma blogger e inventarsi un Url, un bell´indirizzo web. Anche perché la realtà può essere ancora più dura se si abita in un quartiere dove le strade hanno assurdi nomi di fiori e le persone che ci vivono fingono di essere ricche, felici e realizzate. E dove il passatempo preferito è abbronzarsi attorno alla piscina del golf club spettegolando e confrontando patrimoni e cellulite. Meglio rifugiarsi nell´universo parallelo dei blog. Ma attenzione! C´è il rischio di diventare in fretta «tossici della rete», e di andare in crisi di astinenza se cade la connessione. Ma ne vale la pena: protetti da un nickname si può scrivere quello che si vuole e togliersi la soddisfazione di sparare a zero su tutti, coniuge e prole compresi, senza però prendersi troppo sul serio. L´ironia è, insomma, l´unica arma per non soccombere alle «gioie» della famiglia, sia nel mondo reale che in quello virtuale. Patrizia Violi vive a Milano dove fa la giornalista, occupandosi di attualità , psicologia e pedagogia per «Insieme». In passato, ha scritto di moda e costume lavorando per «Amica» e ha pubblicato il romanzo: “Love.com”. E´ sposata e ha due figlie: dalla sua esperienza famigliare è nato il blog extramamma.Net che le ha procurato un grandissimo successo in rete, facendola diventare una mamma da Url. Rino Maiorino "Karasciò" (Khorosho). L´appassionante storia di una extracomunitaria che ha lasciato il suo Paese alla ricerca della sopravvivenza (Gruppo Albatros Editore) Cadenza le pagine di questo romanzo una "formula sonora spirituale" che infonde coraggio, fiducia, speranza: il karasciò di Elena riecheggia nella mente del lettore, è un soffio discreto che accarezza il cuore e apre gli occhi sulla difficile condizione in cui vivono migliaia di "extracomunitari" nel nostro Paese. Elena è un´eroina, l´Ulisse del nostro tempo; è bella, intelligente, dotata di una tempra che intimorisce persino il sesso forte, tempra che non le impedisce di subire continue mortificazioni, ma che le consente di uscirne sempre a testa alta. Dottoressa veterinaria in Ucraina, quando la crisi economica dilaga e ad andare avanti sono solo i corrotti e i corruttibili, Elena decide di lasciare la sua terra per conquistare una dignitosa sopravvivenza. Con il pensiero al marito e ai due figli, rimasti a casa incapaci di valutare e risolvere i problemi della famiglia, dopo un lungo e travagliato viaggio fatto in un pulmino, giunge in Italia. E qui comincia l´avventura: Elena si sveste del camice del medico e indossa i panni dismessi della "serva". Una storia appassionante, commovente, fatta di umiliazioni, illusioni disattese, cattiverie gratuite. Rino Maiorino è nato ad Acerra (Na). Formatosi prima a Caserta e poi a Napoli nella preparazione e gestione di procedure informatiche, ha lavorato con una società che dal 1976 lo ha trasferito a Milano. Attualmente vive a Segrate (Mi). In pensione dal 1999, ha potuto realizzare il sogno di viaggiare per il mondo, in veste di consulente vacanze. Da qualche anno si dedica all´altra sua grande passione: la scrittura. Karasciò è la sua prima pubblicazione.  
   
 

<<BACK