Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 05 Dicembre 2011
 
   
  SORGENIA HA RICEVUTO IL PREMIO ARETê PER LA COMUNICAZIONE RESPONSABILE COME MIGLIORE COMUNICAZIONE D´IMPRESA.

 
   
  Lo scorso 28 novembre Sorgenia ha ricevuto il “Premio Aretê per la comunicazione responsabile” come migliore comunicazione d’impresa. Il riconoscimento è stato consegnato all’amministratore delegato Massimo Orlandi dal direttore editoriale del Gruppo Sole 24 Ore, Alfonso Dell’erario. La cerimonia si è svolta nella sede di Confindustria a Roma. 28 novembre 2011 - La giuria ha voluto premiare la comunicazione di Sorgenia con riferimento in particolare all’iniziativa “Generazioni sensibili” per la cultura dell’efficienza e del risparmio energetico dedicata alle scuole elementari e medie e i n s e r i t a n e l p i ù a m p i o p r o g r a m m a “ S o r g e n i a p e r l a Scuola” (www.Sorgeniaperlascuola.it ). Questa la motivazione: "Generazioni sensibili una campagna mirata a far conoscere alle nuove generazioni i temi del risparmio e dell’efficienza energetica. Valori importanti per il loro futuro, l´economia e l´ambiente”. Massimo Orlandi ha dichiarato: “Siamo particolarmente soddisfatti di questo premio perché è un riconoscimento alla filosofia che orienta ogni giorno il nostro lavoro. La responsabilità sociale è un tema fondamentale della sensibilità di Sorgenia verso le persone, l’ambiente, i clienti e i territori nei quali opera. L’iniziativa di Generazioni sensibili, che porta i temi del risparmio e dell’efficenza energetica nelle scuole, è un esempio concreto del nostro impegno. Sorgenia è stato uno dei primi operatori nazionali a puntare sull’efficienza energetica, che da tempo è parte integrante dell’offerta commerciale dell’azienda e della comunicazione con tutti i nostri interlocutori. Allo stesso modo, il progetto Sorgenia per la scuola che fornisce beni e servizi ai singoli istituti scolastici, è frutto di un approccio pragmatico e attento alle esigenze reali del singolo individuo e della collettività. Per Sorgenia, sostenibilità significa attenzione alle risorse, ma anche aiuto oggi agli adulti di domani, anzitutto nel contesto in cui naturalmente si forma il loro pensiero e la loro cultura: la scuola”. Sorgenia è il primo operatore privato del mercato italiano dell’energia con circa 500mila clienti in tutta Italia, in particolare concentrati nel segmento business, e impianti di produzione per quasi 4.000 Mw di potenza installata. Nata nel 1999 come Energia Spa su iniziativa di Cir e Verbund, con l’avvio della liberalizzazione del mercato italiano dell’energia, nel 2006 diventa Sorgenia. Il Gruppo conta quasi 500 dipendenti e ha chiuso il 2010 con 2,7 miliardi di Euro di ricavi. Consolidata la posizione di secondo fornitore delle imprese italiane, a partire dal 2011 sta sviluppando un’azione commerciale mirata in particolare ai consumatori domestici. All’intero portafoglio di clienti finali Sorgenia propone un’offerta integrata di elettricità, gas e servizi per il miglioramento dell’efficienza energetica, che vanno dagli audit energetici per le imprese industriali ai semplici apparecchi per l’eliminazione dei prelievi da stand-by per i consumatori domestici. L’efficienza è uno dei fondamentali criteri guida per le attività di Sorgenia nell’ambito della generazione elettrica, con il ricorso alle tecnologie più efficienti e compatibili oggi esistenti  
   
 

<<BACK