Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 05 Dicembre 2011
 
   
  FIAT:LOMBARDO,ADESSO PAGINA NUOVA PER TERMINI IMERESE

 
   
  Palermo, 5 novembre 2011 - "LŽaccordo firmato questa mattina al ministero dello Sviluppo Economico eŽ molto importante, al di laŽ del suo pur rilevante contenuto che tutela gli operai, per il valore simbolico che assume. Si chiude una pagina di storia a Termini Imerese per ripartire con una nuova stagione e nuove certezze per i lavoratori". EŽ il commento del presidente della Regione siciliana, Raffaele Lombardo, alla sigla dellŽaccordo sulla mobilitaŽ incentivata per i lavoratori Fiat di Termini Imerese. Nel pomeriggio, secondo fonti ministeriali e della Presidenza della Regione siciliana, si ratificheranno gli ultimi dettagli dellŽintesa con il gruppo automobilistico Dr Motors. "Siamo molto soddisfatti - commenta Lombardo - per avere raggiunto un obiettivo fondamentale: la tradizione automobilistica del polo di Termini Imerese eŽ una tradizione che continueraŽ, valorizzando le altissime professionalitaŽ del personale di quello stabilimento". "EŽ stato un iter laborioso - continua il presidente - durato oltre due anni e mezzo con centinaia di riunioni. E la Regione siciliana ha svolto un ruolo fondamentale e determinante, di stimolo, di incoraggiamento e soprattutto di interventi concreti per lŽintera area industriale". Anche l’ 1 dicembre, al vertice romano, hanno partecipato i tecnici della Presidenza della Regione siciliana. "Adesso - prosegue Lombardo - parte una nuova stagione nella storia del settore automotive di Termini Imerese e del suo indotto industriale. Siamo certi che i nuovi insediamenti produttivi sapranno dare nuove certezze e ben produrre, garantendo agli operai di Termini quel futuro cui hanno diritto e per cui la Regione eŽ stata al lavoro senza sosta. Questo governo ha svolto un ruolo delicato e fondamentale nella gestione della crisi, con chiari e precisi impegni finanziari avviati e giaŽ operativi per il rilancio del polo industriale di Termini Imerese: 150 milioni di euro destinati a rafforzare le infrastrutture e altri 200 milioni che serviranno a supportare lŽinsediamento di nuove attivitaŽ produttive. Altri 45 milioni serviranno come incentivo alla rioccupazione dei lavoratori e 10 milioni sono disponibili per lŽaggiornamento professionale e la riqualificazione del personale. La Regione ha giaŽ attivato tutte gli strumenti finanziari utili ad attrarre nellŽarea iniziative imprenditoriali, immaginando anche la diversificazione produttiva e dimensionale. Siamo sempre stati al fianco dei lavoratori di Termini Imerese in ogni momento di questa lunghissima crisi, sostenendoli nelle loro legittime forme di protesta e aiutandoli anche quando, per due volte, hanno voluto essere presenti a Roma per manifestare. Inoltre, pochi giorni fa, la giunta di governo ha stanziato un bonus straordinario di 1,5 milioni di euro per sostenere le famiglie degli operai".  
   
 

<<BACK