Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 05 Dicembre 2011
 
   
  AMMESSO DALLA COMMISSIONE EUROPEA IL PROGETTO PER L’AMPLIAMENTO DELL’AEROPORTO DI LAMEZIA TERME

 
   
  Catanzaro, 5 novembre 2011 - La Commissione Europea ha ritenuto “ammissibile” il progetto “Nuova aerostazione di Lamezia Terme” presentato dal Dipartimento regionale Programmazione Nazionale e Comunitaria, guidato dall’assessore Giacomo Mancini. Il progetto prevede un investimento complessivo di 63 milioni di euro, dei quali 43 riferibili a fondi comunitari. La sua realizzazione consentirà all’aeroporto di Lamezia Terme, che già rappresenta un nodo centrale per lo sviluppo dell’economia calabrese e che è in costante crescita sia riguardo al trasporto passeggeri sia riguardo al trasporto merci, di essere ampliato ed ammodernato, adeguando le sue strutture alle crescenti esigenze del traffico aereo nazionale ed internazionale. L’assessore Mancini esprime enorme soddisfazione per il nuovo obiettivo raggiunto dal Dipartimento Programmazione, che si aggiunge ad altri progetti destinati ad implementare concretamente e pesantemente la rete delle infrastrutture della Calabria. “Il Progetto della nuova aerostazione di Lamezia Terme - dichiara Mancini - s’inquadra in un programma pluriennale d’interventi volti al potenziamento ed all’ammodernamento delle infrastrutture aeroportuali, per accompagnare in maniera congruente la crescita di traffico prevista sull’aeroporto di Lamezia Terme. Infatti – prosegue l’assessore alla Programmazione - la nuova aerostazione avrà una capacità di 3,5 milioni di passeggeri con standard internazionali di confort in tutte le sue dotazioni”. Secondo Mancini “si tratta un altro esempio di come la Regione abbia intenzione di invertire la tendenza del passato, quella degli interventi a pioggia che raramente hanno inciso concretamente sulla realtà economica e sociale della Calabria, puntando invece su grandi opere infrastrutturali capaci di cambiare davvero il volto di questa regione e di sollecitare efficacemente lo sviluppo della nostra economia. È questa, d’altronde – sottolinea infine l’assessore Mancini - la linea che la Giunta regionale guidata dal presidente Scopelliti si è imposta sin dall’inizio e che, quindi, rappresenta la stella polare in tutte le scelte dell’Esecutivo”.  
   
 

<<BACK