Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 05 Dicembre 2011
 
   
  AOSTA: QUATTRO INCONTRI SU CERTIFICAZIONE ENERGETICA BEAUCLIMAT E INCENTIVI REGIONALI

 
   
  Aosta, 5 dicembre 2011 - Quattro incontri sul territorio sul tema della certificazione energetica Beauclimat e sugli incentivi regionali, per comprendere meglio quali indicazioni debbano seguire i cittadini e quali opportunità possano cogliere. L’iniziativa è stata organizzata dall’Assessorato regionale delle attività produttive e dal Coa Energia, in collaborazione con il Consorzio degli Enti locali della Valle d’Aosta. Gli appuntamenti, che si sono conclusi martedì 29 novembre con l’incontro ad Aosta, a Palazzo regionale, hanno voluto informare la popolazione sulle opportunità di risparmio legate alla legge regionale del 2006 sugli interventi regionali per la promozione dell´uso razionale dell´energia e sulle diverse possibilità di incentivazione alle quali il cittadino valdostano può accedere per interventi di risparmio energetico nel settore dell´edilizia o per l’installazione di impianti alimentati da fonti rinnovabili. Durante gli incontri è stato presentato il sistema regionale di certificazione Beauclimat che permette di determinare, grazie ad un’apposita indagine che conduce alla compilazione di un attestato di certificazione energetica, il fabbisogno energetico degli edifici. In particolare avere edifici certificati energeticamente permette, nel mercato immobiliare, di ottenere un valore aggiunto che crescerà all’aumentare della qualità energetica, vale a dire che sarà tanto più elevato quanto più basso sarà il fabbisogno di energia. L’incontro ha coinvolto anche professionisti e imprese, perché nel tempo il sistema di certificazione richiederà una sempre maggiore specializzazione. Il bilancio dell’iniziativa è stato buono, a testimonianza del fatto che il tema è caro alla popolazione e che la sensibilità verso le energie rinnovabili sta prendendo sempre più piede. Ennio Pastoret – Assesssore regionale alle attività produttive - L’obiettivo era quello di presentare la certificazione energetica per quanto riguarda la Valle d’Aosta perché dal mese di luglio è attivo questo sistema. Certificazione energetica degli edifici significa misurazione degli interventi che sono stati fatti per qualificare la capacità energetica degli edifici stessi, quindi la capacità di risparmio. Oggi, abbiamo presentato gli incentivi regionali per chi intende usufruire di quest’opportunità.. La risposta del pubblico è stata importante, anche negli incontri di Saint-vincent, Donnas e Morgex. C’è sempre stata una buona partecipazione. Evidentemente la difficoltà di queste serate sta nel riuscire a coniugare un linguaggio semplice in grado di raggiungere tutta la platea, che è composta da professionisti del settore, che hanno dei livelli di conoscenza e competenza abbastanza elevati, e persone normali che, incuriosite, vogliono approfondire un po’ i temi legati alle loro abitazioni partecipando agli incontri. Importanti si sono rivelati i momenti di dibattito successivi e la possibilità, in un secondo tempo, per i cittadini di rivolgersi ai nostri sportelli per avere tutte le informazioni necessarie. Conoscere i consumi degli edifici è il primo passo per efficaci interventi di riqualificazione del patrimonio edilizio, anche grazie agli incentivi regionali a disposizione, così da ridurre i costi di gestione degli stessi e migliorare il confort abitativo. Ai presenti alle serate è stata consegnata una cartellina contenente la documentazione utile e una guida sugli incentivi e sulla certificazione Beauclimat, oltre ad informazioni su come presentare le domande, l’iter delle istruttorie, e la documentazione necessaria. Tutte le informazioni possono essere raccolte presso lo sportello Info Energie Chez Nous ad Aosta in Via Avenue du Conseil des Commis 23. Oppure si può consultare il sito www. Regione.vda.it/energia. Il numero verde cui chiamare lo sportello è 800 604 11 10  
   
 

<<BACK