Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 05 Dicembre 2011
 
   
  SUPESTRADA PEDEMONTANA VENETA. GIUNTA REGIONALE RATIFICA ACCORDO CON PROVINCIA TREVISO E COMUNI MONTEBELLUNA, VOLPAGO E TREVIGNANO

 
   
  Venezia, 5 dicembre 2011 La Giunta regionale, su iniziativa dell’assessore alle politiche della mobilità Renato Chisso, ha ratificato il protocollo d’intesa che individua una nuova soluzione tecnico – progettuale per lo svincolo di Montebelluna Est e per la viabilità ordinaria connessa, oltre ad una nuova configurazione altimetrica tra la progressiva km 76 + 250 e km 77 + 80 della Superstrada Pedemontana Veneta. “L’intesa in questione era stata sottoscritta il 7 novembre scorso – ha ricordato Chisso – tra la Regione, il Commissario per la Pedemontana, la Provincia di Treviso e i Comuni di Montebelluna, Volpago del Montello e Trevignano. L’accordo è finalizzato a dare una soluzione concordata maggiormente rispondente alle esigenze della viabilità dell’area interessata, facendo venire meno i motivi di contrasto che avevano spinto lo scorso anno il Comune di Volpago, sostenuto dalla Provincia di Treviso, a ricorrere al Tar del Lazio contro il decreto commissariale che aveva approvato con prescrizioni il progetto definitivo della Superstrada a pedaggio Pedemontana Veneta”. Proprio per arrivare ad una composizione extragiudiziale della questione, erano stati promossi vari incontri tra le istituzioni interessate, mediante i quali è stata individuata una nuova soluzione progettuale del casello di Montebelluna est e della viabilità connessa, con l’allungamento della trincea della Spv in corrispondenza di via Cal Trevigiana, nonché del profilo altimetrico della nuova Superstrada tra le progressive km 76 + 250 e km 77 + 80, nel territorio comunale di Volpago. L’intesa recepisce le soluzioni progettuali, impegna il Commissario ad avviare il procedimento per l’approvazione del progetto definitivo dell’opera secondo le soluzioni indicate, mentre Volpago si è obbligato a ritirare il ricorso.  
   
 

<<BACK