|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 05 Dicembre 2011 |
|
|
  |
|
|
BOLZANO, TRATTAMENTO FANGHI: NESSUN PRESSING, SOLUZIONE CONDIVISA
|
|
|
 |
|
|
Bolzano, 5 dicembre 2011 - L’assessore provinciale Michl Laimer respinge l´ipotesi secondo la quale starebbe esercitando pressioni per spostare il nuovo impianto per il trattamento dei fanghi da Termeno a Bolzano. "Il piano provinciale dei rifiuti è ancora valido – sottolinea – e qualsiasi altra soluzione verrà in ogni caso condivisa con i comuni e le parti interessate". Per fare chiarezza, Laimer ha inviato l’ 1 dicembre una lettera ai vertici dell´amministrazione del capoluogo. Il piano provinciale dei rifiuti prevede che l´impianto per il trattamento dei fanghi da depurazione, opera per la quale è previsto un investimento di circa 10 milioni di euro, venga realizzato in Bassa Atesina. Secondo quanto riportato da alcuni organi di informazione, però, l´assessore Michl Laimer starebbe esercitando pressioni per far realizzare l´impianto a Bolzano, sfruttando la presenza del nuovo termovalorizzatore che entrerà in funzione alle fine del 2013. Lo stesso Laimer, però, smentisce in maniera netta questa ipotesi. "Non vi è alcun pressing per portare il trattamento dei fanghi nel capoluogo – spiega l´assessore – e l´ho anche ribadito ai vertici del Comune di Bolzano in una lettera inviata questa mattina. Con il piano provinciale dei rifiuti vi sarà una suddivisione degli impianti sul territorio, ed è previsto che i fanghi da depurazione vengano assegnati alla Bassa Atesina. Ogni ipotesi alternativa può essere presa in considerazione esclusivamente nell´ambito di una trattativa con i comuni interessati, che dovrebbero in ogni caso condividere la soluzione, e comunque in un´ottica di gestione dei rifiuti a livello provinciale". "Nel caso specifico dell´impianto per il trattamento dei fanghi - conclude Michl Laimer - la Giunta provinciale si assume l´impegno di fare da mediatrice fra le parti interessate allo scopo di giungere ad una soluzione condivisa da tutti, senza schierarsi a favore di una o dell´atra ipotesi". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|