|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 05 Dicembre 2011 |
|
|
  |
|
|
FIERE IN LOMBARDIA: GARANTIRE FILIERA DEL TERRITORIO
|
|
|
 |
|
|
Milano, 5 dicembre 2011 - Sono aumentati i visitatori e gli espositori stranieri nelle fiere internazionali di Lombardia: per la prima volta in quattro anni si registrano lŽaumento delle superfici vendute (+4 per cento) e la crescita dei visitatori (+6 per cento). EŽ questo uno dei dati emersi nel corso della prima Commissione regionale per il settore fieristico che si è svolta oggi a Palazzo Lombardia, coordinata dallŽassessore regionale al Commercio, Turismo e Servizi Stefano Maullu. AllŽincontro erano presenti, tra gli altri, i rappresentanti dellŽUnione regionale delle Camere di Commercio, dellŽUnione delle Province lombarde, dellŽassociazione nazionale Comuni italiani e delle associazioni di categoria. La ripresa appare più marcata nelle manifestazioni internazionali rispetto a quelle di livello nazionale e interessa soprattutto i settori dŽeccellenza (mobile, arredamento, moda, persona). "Regione Lombardia - ha detto lŽassessore Maullu - intende trovare soluzioni che possano garantire la capacità di affacciarsi sui mercati soprattutto in un momento economico difficile come lŽattuale. Il buon risultato ottenuto dalle fiere internazionali deve essere per noi un volano per nuove strategie, che possano garantire la filiera sul territorio". Si va, intanto, intensificando lŽattività fuori Europa di molti quartieri fieristici lombardi, da soli o in joint venture con altri operatori europei. LŽoperazione più rilevante è lŽaccordo tra Fiera Milano e Hannover Messe; da segnalare anche la presenza di Fiera di Brescia in Canada con rassegne dedicate allŽabbigliamento sportivo e lo sbarco a New York di Cremonafiere nel maggio 2012 con lŽesposizione di strumenti musicali. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|