|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 05 Dicembre 2011 |
|
|
  |
|
|
NASCE A MODENA IL MEDICO DI FAMIGLIA DEL FUTURO
|
|
|
 |
|
|
Modena, 5 dicembre 2011 – Oltre 800 giovani l’anno nel nostro Paese scelgono di diventare medici di famiglia ma, ad oggi, indossano il camice senza aver sostenuto un solo esame in questa disciplina. Tutti, tranne gli studenti di Medicina dell’Università di Modena. L’ Ateneo è l’unico in Italia ad aver previsto un insegnamento specifico, la 36ma disciplina obbligatoria per laurearsi. Ma non solo: dal 2012 in città nascerà il primo master universitario di Ii livello dedicato all’insegnamento clinico della Medicina Generale nelle Cure Primarie. “Un traguardo che conferma la nostra eccellenza in questo settore: Modena rappresenta davvero un modello da imitare, noi insegnando la Medicina Generale agli studenti di Medicina, formiamo i medici del futuro, che sceglieranno la specializzazione a ragion veduta – afferma la dottoressa Maria Stella Padula, Coodinatore didattico-scientifico del progetto e referente della Società Italiana di Medicina Generale (Simg) -. L’insegnamento di una disciplina così importante richiede la scelta di docenti qualificati e adeguatamente preparati, che avranno attraverso questo master un titolo accademico. Vanno infatti appresi nuovi strumenti per insegnare le peculiarità della Medicina Generale, nel contesto delle Cure Primarie, cioè della Medicina extraospedaliera. In particolare i futuri docenti clinici acquisiranno metodologie innovative come role playing, gestione di focus group e simulazioni, tutorato in studio e a domicilio dei pazienti. Siamo capofila nazionali in un processo che ci porta ad adeguarci alle direttive europee: nel resto del continente la Medicina Generale è già insegnamento obbligatorio. In Italia il D.m. 270/04 ne aveva previsto l’adozione in tutti gli atenei ma è rimasto inapplicato, tranne nella nostra “isola felice”. Il master “Imparare a insegnare” è patrocinato da Simg (Società Italiana di Medicina Generale) che proprio nel 2012 compie trent’anni e dedica gran parte della sua mission alla formazione delle nuove leve. “Non possiamo esimerci dal pensare al futuro e dobbiamo essere in grado di offrire a chi si avvia oggi alla professione gli strumenti per essere competente e competitivo, anche sul mercato internazionale – continua la Padula. - Non solo dobbiamo trasmetter loro il patrimonio della nostra Società scientifica, ma anche occuparci di un aspetto fondamentale per l’apprendimento come la formazione dei docenti”. Il corso, di durata biennale, si volgerà presso la Facoltà di Medicina di Modena e Reggio Emilia ed è realizzato in collaborazione con la Facoltà di Scienze della Formazione, con la Sipem (Società Italiana di Pedagogia Medica), la Simg, la Scuola di Medicina Generale di Modena e la partecipazione di Studenti di Medicina del Sism (il Segretariato Italiano degli studenti di Medicina). Il Master prenderà il via da marzo 2012 per concludersi a dicembre 2013. Le domande d’iscrizione possono essere presentate entro il 3 febbraio 2012: sono ammessi 30 discenti e 6 uditori (studenti). I criteri di accesso sono specificati nel Bando reperibile al sito www.Unimore.it/bandi/stulau-master.html |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|