|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 05 Dicembre 2011 |
|
|
  |
|
|
BOLZANO, BILANCIO 2012: MODELLO PER MOBILITÀ E LOCATION
|
|
|
 |
|
|
Bolzano, 5 dicembre 2011 - Consolidare gli standard europei della mobilità e il sito Alto Adige come location per film e fiction, con ricadute positive sugli utenti e sull´economia: lungo queste direttive l´assessore provinciale Thomas Widmann impegna buona parte delle risorse del bilancio 2012 destinate ai mezzi pubblici e al sostegno del tessuto socioeconomico. Widmann le ha illustrate il 2 dicembre a Bolzano nella conferenza stampa assieme all´assessore Robert Bizzo. Il sistema della mobilità in Alto Adige ha raggiunto standard europei, "con punte di eccellenza come la val Sarentina, dove il 41% degli spostamenti avviene ormai con l´autobus: quasi una persona su due non usa la machina privata", ha sottolineato l´assessore Widmann ricordando i progressi compiuti in dieci anni per una mobilità innovativa. "Dal 2003 abbiamo avuto un incremento del budget del 156%, con nuove corse, nuovi treni e bus, nuove infrastrutture, il cadenzamento ogni 30 minuti. Ora si tratta di consolidare gli investimenti", ha spiegato Widmann con riferimento ai complessivi 156 milioni di euro previsti a bilancio nel 2012 per i servizi di autobus, treno e per le infrastrutture. Stabile resta lo stanziamento per i servizi di trasporto locale (134 milioni), mentre 50 milioni saranno investiti nelle infrastrutture, in nuovi treni e bus per aumentare la qualità. E si proseguirà sulla strada dei progetti innovativi di mobilità: un migliore colegamento Bolzano-oltradige, il "treno turistico" che collegherà le grandi aree sciistiche della Pusteria inaugurando un nuovo modo di vivere lo sci. Questo sistema - dalla stazione ferroviaria cittadina direttamente in montagna sulle piste da sci - potrà essere esteso all´area Monte Cuzzo/gitschberg e alla Plose con il collegamento funiviario da Bressanone. Anche il problema traffico nel triangolo Merano-tirolo-scena, alle prese con un milione di pernottamenti, potrebbe essere risolto da un collegamento funiviario. Il bilancio 2012 punta anche a uno sviluppo mirato di profili settoriali con grande potenziale: l´Alto Adige, ad esempio, si è rapidamente ritagliato uno spazio importante come location di film, documentari e fiction tv, "basti ricordare la prima serie con Terence Hill, che a fronte di un impegno di 1,5 milini di euro ha avuto una ricaduta finanziaria in Alto Adige di 2,2 milioni di euro e ha aperto una nicchia nuova e sorprendente di lavoro per le piccole imprese artigiane locali", ha ricordato Widmann. Complessivamente nel 2011, a fronte di 33 progetti cinetelevisivi ammessi a finanziamento provinciale per 5 milioni di euro, sono ritornati sul territorio 7 milioni. I contratti curati da Bls prevedono infatti che una somma pari al 150% del finanziamento ottenuto dal progetto debba essere spesa direttamente in Alto Adige. "Un effetto economico che vogliamo consolidare - ha spiegato Widmann - e per questo nel bilancio 2012 abbiamo confermato la dotazione di 5 milioni del fondo film." |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|