Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 06 Dicembre 2011
 
   
  TOSCANA, AL NEO MINISTRO ORNAGHI: “IL FESTIVAL PUCCININANO PATRIMONIO DA SALVAGUARDARE”

 
   
  Firenze, 6 dicembre 2011 – I problemi e le difficoltà del Festival Pucciniano di Torre del Lago restano al centro dell’attenzione dell’assessore regionale alla cultura Cristina Scaletti, che ne scrive oggi in una lettera inviata al neo ministro per i Beni e le Attività Culturali, Lorenzo Ornaghi. Nel messaggio l’assessore Scaletti sottolinea ancora una volta la difficile situazione del festival, dopo il mancato finanziamento da parte di Arcus, la società per lo sviluppo dell’arte, della cultura e dello spettacolo a capitale pubblico. I problemi erano già stato oggetto di un incontro con il predecessore di Ornaghi, Giancarlo Galan. Il Festival, si legge nella lettera, “a causa del mancato finanziamento per l’anno 2011, versa in condizioni di emergenza tanto da dichiarare la propria impossibilità a far fronte ai costi per la prossima edizione”. A rendere la situzazione ancora più fragile è “l’incertezza rispetto all’attribuzione, anche per l’anno 2012, del finanziamento da parte della stessa Arcus”. L’assessore chiede al ministro di “valutare la situazione e trovare possibili soluzioni”, assicurando che “la Regione Toscana e gli enti locali di riferimento stanno facendo tutto quello che possono, sia dal punto di vista finanziario che dal punto di vista dell’ascolto e dell’approfondimento di tutti gli strumenti utili ad affrontare questa complessa situazione”. Per la Regione Toscana, si tratta di difendere un patrimonio storico-culturale di immenso valore, riconosciuto in tutto il mondo; ne danno testimonianza le presenze internazionali che ogni estate affollano le poltrone del grande teatro sul lago, proprio accanto alla villa del genio toscano, che lì ha composto gran parte della sua musica.  
   
 

<<BACK