Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 06 Dicembre 2011
 
   
  FVG: GESTIONE RIFIUTI, NUOVA STRUTTURA UNICA A LIVELLO REGIONALE

 
   
  Trieste, 6 dicembre 2011 - "In questa Regione è necessario fare un salto di qualità nella gestione dei rifiuti, attivando un passaggio complesso ma fondamentale: la realizzazione di un´unica struttura a livello regionale che si occupi di questo complesso e strategico settore agendo nei comuni di tutto il Friuli Venezia Giulia". Lo ha dichiarato il 2 dicembre il vicepresidente della Regione, Luca Ciriani, illustrando la portata strategica dell´emendamento presentato in finanziaria, che riguarda proprio l´avvio di una nuova fase nella gestione dei rifiuti, che deve essere strutturata non a livello provinciale, ma regionale. "Si tratta - ha spiegato Ciriani - di un provvedimento complesso e destinato a non avere il favore di alcuni comuni, perché mira a una visione regionale e non localistica del complesso sistema di gestione dei rifiuti sia per quanto riguarda lo stoccaggio (discariche) che gli impianti di trattamento delle diverse tipologie dei rifiuti". Il provvedimento portato avanti da Ciriani prevede la sostituzione dei quattro "bacini" oggi gestiti su scala provinciale con un unico Ato (ambito territoriale ottimale) da ripensare su scala regionale. "Alla base di questa scelta - spiega il vicepresidente - vi sono numerose motivazioni, alcune di ordine normativo e ambientale, altre gestionale ed economico. A monte di tutto il ragionamento vi è un aspetto centrale: il sistema di raccolta dei rifiuti si è modificato nel tempo, così come si modifica l´esigenza di gestire impianti sempre più adeguati al trattamento dei rifiuti oggetto di raccolta differenziata, in continua crescita. E se la raccolta è differenziata, anche gli impianti devono adeguarsi, ma senza creare doppioni". Ciriani ha sottolineato come la dimensione del Friuli Venezia Giulia si presti a una gestione su scala regionale dei rifiuti. Con l´Ato unico la circolazione dei rifiuti oggetto di raccolta non differenziata è possibile su scala regionale, e ciò permette di avviare questo complesso ma importante progetto di riorganizzazione. "La creazione di una unica struttura a livello regionale per la gestione dei rifiuti urbani regionali permetterà la realizzazione di numerose economie sia sul fronte operativo e gestionale, sia per quanto concerne la possibilità di effettuare gare e appalti con maggiore potere contrattuale. Le economie di scala più importanti riguardano però il vantaggio per l´ambiente: in questa Regione non abbiamo bisogno di altri impianti, dobbiamo ottimizzare l´utilizzo di quelli già esistenti. Ragionando su scala provinciale si creano doppioni, a discapito dell´ambiente, dei costi e della qualità del servizio".  
   
 

<<BACK