|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedě 06 Dicembre 2011 |
|
|
  |
|
|
MANOVRA, SICLIA: CHIESTE A MONTI MISURE PER AREE COLPITE DA ALLUVIONE
|
|
|
 |
|
|
Roma, 6 dicembre 2011 - Il governo Monti, durante l´incontro Del 4 dicembre con i rappresentanti delle Regioni e delle Autonomie locali, ha presentato le misure per il rigore, la crescita e l´equita´ che saranno approvate domani in sede di Consiglio dei Ministri. Le Regioni hanno richiesto il rifinanziamento del trasporto pubblico locale, la revisione del patto per la salute e del patto di stabilita´, l´utilizzo di parte dei proventi delle accise, anche per far fronte alle emergenze in Sicilia di protezione civile. E´ stata anche annunciata una manovra di inasprimento fiscale per fronteggiare la crisi e la riduzione dei trasferimenti per la spesa sanitaria, da compensare con l´incremento dell´addizionale Irpef regionale. In tale contesto e´ stato confermato per le Regioni a statuto speciale il taglio da un miliardo di euro. "Questa ulteriore riduzione - spiega l´assessore all´Economia della Regione siciliana, Gaetano Armao - pesera´ per la Sicilia, per 400 milioni di euro circa. In piu´ ci saranno i tagli alla sanita´: nell´isola, come nel resto d´Italia, comporteranno un incremento dell´addizionale Iperf, che in Sicilia e´ gia´ al massimo". "Abbiamo confermato - aggiunge Armao - la collaborazione a riformare il sistema Paese, partendo dalle Regioni, dai Comuni e dalle Province, ma abbiamo anche evidenziato che non si puo´ continuare a far gravare sul Mezzogiorno il peso maggiore del risanamento. La Sicilia ancora attende l´attuazione delle norme finanziarie dello statuto e del federalismo fiscale, concesse invece alle Regioni a statuto speciale del nord. Questo ritardo pesa sulle tasche dei siciliani e dei servizi che ricevono. Gli evasori beneficiari dello scudo fiscale - per lo piu´ residenti al Nord - hanno pagato solo il 5 per cento sui 100 miliardi rientrati in Italia: una nuova ed inaccettabile ingiustizia a danno di coloro che pagano le tasse". "Ho infine ribadito al Presidente Monti - prosegue l´assessore - l´esigenza di un incontro urgente, gia´ richiesto dal presidente Lombardo, per affrontare definitivamente tali questioni e consentire il varo del bilancio regionale. Ho anche sottolineato la necessita´ che il governo attivi misure fiscali in favore di cittadini e imprenditori dei territori della Provincia di Messina, colpiti e feriti dal recente alluvione. Attendiamo di vedere le misure nel dettaglio per valutare gli effetti sul bilancio, gia´ all´esame dell´Assemblea, e le eventuali modifiche da apportare". "E´ importante - conclude l´assessore Armao - dare all´Unione e ai Paesi europei una risposta e un segno di azioni concrete, e le Regioni non si sottrarranno a questo impegno, che e´ per il bene comune, ma non dimenticando che c´e´ un Sud e c´e´ una Sicilia che debbono poter ripartire per sostenere il rilancio dell´economia italiana". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|