|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedě 30 Maggio 2006 |
|
|
  |
|
|
E’ VENETA LA VINCITRICE DELLA V° EDIZIONE DEL CONCORSO SMETTI&VINCI 2006
|
|
|
 |
|
|
Venezia, 30 maggio 2006 - E’ una maestra di una scuola elementare di Teglio Veneto (Ve), di circa 50 anni, Cristina Fontana, la fortunata vincitrice del Concorso Smetti&vinci edizione 2006, estratta su quasi 2000 persone che sono riuscite a rinunciare alla sigaretta per 4 settimane come prevedeva il regolamento. L’iniziativa, promossa e organizzata dalla Regione Veneto, attraverso l´Azienda Ulss 14 di Chioggia, con il supporto dell’Osservatorio fumo, alcool e droga dell´Istituto Superiore di Sanitŕ, prevede un primo premio da favola: un viaggio di 9 giorni alle Seychelles per 2 persone. Il premio č offerto da Weight Watchers, la piů grande organizzazione mondiale per il controllo del peso ed azienda leader da oltre 30 anni nel settore del dimagrimento, che con questa iniziativa ha voluto promuovere lo stop al fumo favorendo il benessere delle persone non solo attraverso comportamenti alimentari corretti , ma anche attraverso stili di vita piů salutari. La Premiazione dell’edizione Smetti&vinci 2006 si svolge oggi 30 maggio presso Villa Contarini a Piazzola sul Brenta, in provincia di Padova alla vigilia della Giornata Mondiale senza Tabacco. Nella stessa occasione ha anche luogo la Premiazione nazionale e regionale del Concorso Smoke Free Class e la Premiazione nazionale del Progetto Insider, promosse sempre dalla Regione Veneto. Pensato per offrire una motivazione in piů alle persone che vogliono smettere di fumare, il concorso “Smetti&vinci” č giunto in Italia alla sua quinta edizione e ha visto ad oggi complessivamente la partecipazione in Italia di oltre 25. 000 fumatori dei quali oltre 9. 000 erano ancora astinenti nel follow up dopo un anno dal concorso. Il fortunato vincitore del Primo Premio nazionale ha la possibilitŕ di partecipare anche all´estrazione del Primo Premio europeo (2. 500 dollari) e del Primo Premio mondiale (10. 000 dollari). Smetti&vinci č, infatti, la versione italiana del concorso Quit&win, progetto internazionale nato per divulgare la cultura del non fumo in tutto il mondo e che nel 2004 ha coinvolto circa 700mila fumatori nell´ambito di 71 concorsi in tutto il mondo. Numerosi anche i premi offerti localmente da molte Asl dell’Emilia Romagna, Lombardia, Bolzano, Trieste e dalla Regione Veneto, che verranno assegnati nei prossimi giorni con cerimonie di premiazione locali. Per ulteriori informazioni sulle modalitŕ di premiazione e sugli altri premi in palio č possibile consultare il sito www. Smettievinci. It Secondo una recente indagine Istat (Condizioni di salute e ricorso ai servizi sanitari, gennaio 2006), i fumatori in Italia ammontano a circa 11 milioni 221 mila. Sono il 28,5% dei maschi e il 16,6% delle femmine; la percentuale piů alta dei fumatori si localizza nell’Italia Centrale (24,3%), la piů bassa al Sud (20,9%). I fumatori abituali (coloro che fumano tutti i giorni) sono l’89,7% del totale dei fumatori e consumano mediamente 14,8 sigarette al giorno. La quota dei “forti fumatori” (20 e piů sigarette al giorno) č pari al 37,1% dei fumatori abituali. Il 21,9% degli intervistati ha dichiarato di aver tentato di smettere di fumare nei 12 mesi precedenti l’indagine. In particolare confrontando la quota registrata nel dicembre 2004 con quella di marzo 2005, tra i fumatori adulti (30-59 anni) che hanno provato ad abbandonare le “bionde” si evidenzia un incremento di circa 4 punti percentuali (dal 19,7% al 23,6%). . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|