|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 14 Dicembre 2011 |
|
|
  |
|
|
A FIRENZE LE ARTI SI METTONO IN RETE: COINVOLTI BAMBINI CON FAMIGLIE E SCUOLE
|
|
|
 |
|
|
Firenze, 14 dicembre 2011 – Da quattro anni il Conservatorio Luigi Cherubini, il Museo Marino Marini, l’Università di Firenze, il Dipartimento di Architettura “Disegno, storia, progetto”, il Teatro Everest e l’associazione Il Paracadute di Icaro, hanno un progetto comune, con l’obiettivo di costruire, ideare e realizzare diverse iniziative per avvicinare i bambini e i ragazzi alle arti, al teatro e alla musica: la Rete Arti. La qualità dei percorsi realizzati in questi anni ha determinato il sostegno di enti pubblici, come il Comune di Firenze e la Regione Toscana, e di sponsor privati permettendo alla Rete di ampliare progressivamente sia le attività che i fruitori dei progetti fino ad arrivare alle attuali produzioni. “Rete Arti è uno stimolo a crescere, sia per grandi che per i piccoli. Una spinta ad una partecipazione più attiva alla vita culturale della città – ha afferamato ieri alla presentazione del progetto 2012 l’assessore regionale alla cultura Cristina Scaletti -. La Toscana ha sofferto in passato di carenze nell’offerta formativa per i più piccoli; oggi le cose sono cambiate. Abbiamo finalmente capito tutti come il pubblico infantile sia la base del nostro futuro e abbiamo il dovere di accudirlo con serietà e costanza. Far dimenticare per un po’ la televisione – ha concluso l’assessore – ai bimbi sarà già una bella vittoria e progetti come questo, gestito da ragazzi bravi e preparati, sono un investimento per il bene della Toscana”. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|