|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 20 Dicembre 2011 |
|
|
  |
|
|
AIR MALTA, DA GENNAIO GLI ANIMALI DA COMPAGNIA POTRANNO VIAGGIARE IN CABINA
|
|
|
 |
|
|
Air Malta introduce la Pet Travel Policy. A partire dal 1° gennaio 2012 i passeggeri che vorranno viaggiare in cabina con i loro piccoli amici potranno farlo seguendo alcune procedure. Il portavoce della compagnia ha dichiarato: “Air Malta ha introdotto con successo il trasporto di cani guida in cabina, più di due anni fa. Oggi stiamo lavorando su questa policy per andare incontro alle esigenze di numerosi proprietari di animali da compagnia che desiderano inserire i loro amici a quattro zampe nei piani di viaggio. I nostri clienti e impiegati ci hanno fatto pervenire alcuni consigli a riguardo e dopo un´accurata revisione stiamo per introdurre la nuova policy a partire dal nuovo anno”. Il servizio sarà disponibile su tutto il network Air Malta, con l´eccezione dei voli da e per il Regno Unito. Gli animali dovranno viaggiare in un trasportino le cui misure non devono superare i 55cm x 40cm x20cm. Il contenitore dovrà essere dotato di un fondo impermeabile, essere conforme alle disposizioni Iata per la sicurezza, garantire una corretta ventilazione e permettere all´animale di stare in posizione eretta e di potersi muovere. Il peso massimo consentito per il trasporto in cab ina è di 10 kg compreso il trasportino. Una tassa di € 70 a tratta, sarà applicabile al contenitore. Gli animali dovranno essere registrati in anticipo attraverso il Call Center della compagnia, in caso contrario potrebbero non essere accettati a bordo. Solo tre animali, inclusi i cani guida, potranno essere accolti sullo stesso volo. Due animali della stessa specie possono viaggiare nello stesso contenitore, compatibilmente con adeguate condizioni di sicurezza relative a taglia, peso e benessere. In cabina il traportino dovrà essere posizionato sotto il sedile di fronte al passeggero senza bloccare il passaggio degli altri viaggiatori. L´età minima per l´accesso a bordo è di 8 settimane, i piccoli dovranno inoltre essere stati svezzati da almeno 5 giorni prima della partenza. É importante che i passeggeri siano a conoscenza delle regole di importazione di animali del paese di destinazione. Un passaporto valido e altri documenti saranno necessari per l´ingresso dell´animale. Ai passeggeri verrà richiesto di esibire un certficato a conferma dello stato di buona salute e di inoffensività del passeggero a quattro zampe. L´animale dovrebbe anche essere esaminato da un veterinario autorizzato a meno di tre giorni dalla data di partenza. Gli animali di taglia pià grossa e altri tipi animali potranno essere trasportati in stiva. Info: www.Airmalta.com |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|