|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 19 Dicembre 2011 |
|
|
  |
|
|
PIÙ PERMESSI DI TRANSITO DALLA TURCHIA PER I PORTI PUGLIESI
|
|
|
 |
|
|
Bari, 19 dicembre 2011 -“I porti di Puglia continuano a soffrire delle conseguenze derivanti dal numero limitato di permessi di transito (dosvole) per i camion che trasportano merci dalla Turchia e soffrono la concorrenza del porto di Trieste che beneficia dell’esenzione dal pagamento delle tasse automobilistiche per i veicoli turchi imbarcati o sbarcati concessa nel 2000 dal Ministero delle Finanze”. L’assessore regionale alle infrastrutture e mobilità Guglielmo Minervini ha posto con una lettera il problema all’attenzione del Ministro Passera, in quanto la richiesta di maggiori approdi in Puglia è arrivata direttamente dell’Ambasciatore in Italia, Hakki Akil, in occasione della Giornata di Relazioni Internazionali Italia-turchia. “L’attuale numero di permessi di transito – spiega l’assessore - non consente infatti di soddisfare le esigenze del mercato e ciò comporta un mancato reddito/introito per tutto il sistema, non solo pugliese. La questione è stata più volte, nel corso dello scorso decennio, sollevata sia presso il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti ed è stata anche oggetto di una segnalazione presso l’Autorità Garante del mercato e della Concorrenza. La Puglia è, infatti, la regione italiana che coniuga la maggiore vicinanza alla Turchia con una notevole dotazione infrastrutturale, quanto a porti, interporti, aeroporti, rete autostradale”. “In considerazione di un movimento che – conclude l’assessore - per il solo porto di Bari è stimabile in 12.000/15.000 Tir all’anno in imbarco e sbarco, con un trend potenziale decisamente in crescita, riteniamo che l’allargamento del numero dei permessi di transito e l’estensione dell’esenzione dalle tasse automobilistiche, per i porti adriatici di Bari e Brindisi, siano misure ampiamente auspicabili e contribuirebbero al miglioramento ed all’incremento dei traffici”. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|