Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 20 Dicembre 2011
 
   
  PESCA: CON I GAC ABRUZZO ALL´AVANGUARDIA CENTRATO L´OBIETTIVO DI SPESA DEI FONDI EUROPEI

 
   
  Pescara - "La scelta di organizzare questo importante appuntamento in Abruzzo sottolinea l´attenzione che la Comunità europea riserva alla nostra regione, non più considerata la "Cenerentola" delle regioni d´Europa, in quanto in questi ultimi anni ha dimostrato grande capacità sia di programmazione, sia di progettualità sia di spesa non solo per quanto riguarda l´agricoltura ma anche per quanto riguarda la pesca. Prima di oggi, infatti, una sola volta questo Comitato non si è riunito a Roma; due anni fa si è svolto in Sardegna a Castelsardo". L´assessore alla Pesca, Mauro Febbo, il 16 dicembre ha fatto gli onori i lavori in occasione del Comitato di Sorveglianza del Programma Operativo del Fondo Europeo per la Pesca 2007/2013 che si è svolto oggi nella cornice di Palazzo D´avalos a Vasto. All´importante Comitato hanno partecipato i rappresentanti della Direzione Generale della Pesca e Affari Marittimi della Commissione Europea, del Ministero delle Politiche Agricole Direzione Generale della Pesca Marittima e dell´Acquacoltura, di tutte le Regioni italiane, delle organizzazioni professionali e delle associazioni di categoria nazionali del settore pesca. Mauro Febbo ha sottolineato alcuni dati rilevanti emersi nel corso della riunione. "Quest´anno tutte le Regioni si sono indirizzate verso l´attuazione dell´Asse Iv, così come indicato dalla Commissione europea, con l´approvazione dei Bandi per la costituzione dei Gruppi di Azione costiera". Ai tre gruppi esistenti a livello nazionale, si sono aggiunti ben due Gac abruzzesi, uno in provincia di Chieti e uno in provincia di Teramo, che sono stati appena assegnati per una spesa di 2 milioni 400 mila euro. Il Gac, partenariato composto da rappresentanti del settore alieutico locale, di altri settori economici e di organismi pubblici, elabora un Psl (Piano di sviluppo locale) e punta ad inserire meglio la pesca nell´economia del territorio, creando sinergie e interazioni con altri settori economici. In particolare, punta a rendere il settore alieutico parte attiva nella promozione turistica dell´area. Per quanto riguarda gli Assi prioritari del Fep, Asse I e Asse Ii, i dati ufficiali, fermi al 10 novembre, mostrano come grazie alla performance positiva di spesa da parte delle Regioni Fuori Convergenza si eviterebbe il disimpegno automatico dei fondi europei. "Se anche l´Abruzzo ha raggiunto ha centrato pienamente il suo obiettivo, così come da indicazioni della Commissione europea, con una spesa di 1.168.502 euro, - ha proseguito Febbo - lo stesso non si può dire per le Regioni cosiddette Obiettivo convergenza che, sempre in base ai dati attuali, non raggiungerebbero l´obiettivo di spesa. "La notizia positiva è che, nel corso della riunione, - ha continuato l´assessore - i rappresentanti di queste Regioni hanno garantito il massimo impegno affinché si riesca ad evitare il disimpegno. Sempre nel corso della discussione tra i membri del Comitato - conclude Febbo - sono emerse ulteriori tematiche che saranno sottoposte al Ministero con l´obiettivo di sbloccare e portare avanti ulteriori progetti di rilancio".  
   
 

<<BACK