Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 20 Dicembre 2011
 
   
  TIPICAMENTE FRIULANO VERSO L´EXPO 2015

 
   
  Trieste - Alla 16.A edizione di Artigiano in Fiera, la rassegna espositiva tenutasi nei giorni scorsi a Milano, l´Agenzia regionale per lo sviluppo rurale (Ersa) ha presentato il meglio dei prodotti agroalimentari veicolati attraverso il marchio Tipicamente Friulano, compresi i vini doc e la ristorazione di qualità. "Molti visitatori - ha commentato l´assessore alle Risorse agroalimentari del Friuli Venezia Giulia, Claudio Violino - sono rimasti meravigliati da quanto e come la nostra regione sia stata capace di riunire sotto la bandiera del Tipicamente Friulano i principali Consorzi e Associazioni del comparto agroalimentare regionale, incluso il vitivinicolo. Abbiamo raggiunto l´obiettivo di uscire dai confini regionali - ha concluso l´assessore - promuovendo la varietà e qualità dei nostri prodotti nella piazza italiana che più di altre è all´origine di mode e tendenze nel settore del gusto". Tra i vari incontri svoltisi nel corso della fiera milanese, particolarmente significativo quello servito a consolidare la collaborazione trasversale che dovrà portare Tipicamente Friulano all´Expo 2015. Di questa prospettiva, infatti, Violino ed il direttore generale dell´Ersa, Mirko Bellini, hanno discusso con Antonio Intiglietta, presidente Ge.fi. Gestione Fiere Spa, Enrico Pazzali, amministratore delegato di Fiera Milano, Alberto Mina, direttore relazioni istituzionali e sviluppo del tema di Expo 2015 e l´assessore all´agricoltura della Lombardia, Giulio De Capitani. "Puntiamo a creare un percorso di continuità - ha spiegato Violino - che, partendo da Artigiano in Fiera, giunga fino alla partecipazione ad Expo 2015, una lunga campagna mirata per fare conoscere il prodotto friulano ed il Friuli Venezia Giulia nel suo complesso. Seguiremo questo mercato molto attentamente - ha assicurato ancora l´assessore - e questo è il principale motivo per cui le aziende friulane sono state presenti alla fiera milanese con la possibilità di vendere i loro prodotti". Tra le tipicità più apprezzate ed acquistate a Milano, in pole position l´ampia offerta di formaggi. Delle 160 forme vendute, 80 erano di Latteria, 10 di Forma di Frant e 11 di formaggio Asino, ma sono stati anche venduti anche 15 quintali di farina di polenta e 5 di polenta precotta. Infine, successo pure per l´Enoteca regionale che ha servito 26mila calici di vino, mentre al ristorante Tipicamente Friulano sono stati consumati 6mila pasti.  
   
 

<<BACK