Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 20 Dicembre 2011
 
   
  CHIASSO (CINEMA TEATRO): GALA’ CIAIKOVSKIJ

 
   
  Finale d’anno scintillante a Chiasso con il Galà Ciaikovskij in programma per venerdì 30 dicembre alle 20.30; una serata di gala à la russe che presenta le suite dai balletti della celebre trilogia: Il Lago dei Cigni, La Bella Addormentata e Lo Schiaccianoci. Il Balletto di Mosca La Classique, fondato e diretto da Elik Melikov, è protagonista di questa serata che si prospetta indimenticabile, perché racchiude in sé gli spettacolari virtuosismi dei balletti più amati dal pubblico, di cui i danzatori russi sono ancora oggi interpreti ineguagliabili. Il sipario si apre sull’incantevole scenografia del secondo atto del Lago dei Cigni. Il famoso “atto bianco” è considerato un capolavoro coreografico, in cui il susseguirsi delle seducenti danze dei cigni culmina nel grand pas de deux interpretato da Odette e Sigfrido, esempio supremo di grande école e capacità interpretativa. Dall’atmosfera rarefatta e onirica del Lago a quella sfarzosa della festa di nozze tra Aurora e il Principe Desirè. Il divertissement da La Bella Addormentata è un altro momento di entusiasmanti danze interpretate dagli invitati ai festeggiamenti: la Principessa Fiorina accompagnata dall’Uccello Azzurro, Cenerentola e il suo Principe, il Gatto con gli stivali con la Gatta Bianca, senza dimenticare tutto il corpo di ballo, elegante e sontuoso negli splendidi costumi. Abbaglianti appaiono Aurora e il Principe per interpretare il celebre grand pas de deux che regala attimi emozionanti e culmina in un’apoteosi finale di felicità per tutti. Frizzante infine l’atmosfera del balletto natalizio per antonomasia: Lo Schiaccianoci. Il fantastico viaggio di Clara e lo Schiaccianoci li conduce nel Paese dei Dolci, dove mille ghiottonerie si materializzano per intrattenerli. Le danze araba, cinese e spagnola (caffè, the e cioccolata), con la Pastorale (Danza degli Zufoli) e la Danza Russa (Trepak) compongono il celeberrimo divertissement. Il tripudio di danze sfolgoranti si conclude con il suggestivo Valzer dei fiori, cui seguono il pas de deux dei protagonisti e un gran finale che vede coinvolto l’intero organico. Il Balletto di Mosca La Classique, fondato nel 1990 sotto l’égida e con il riconoscimento del Dipartimento della Cultura della Città di Mosca da Nadejda Pavlova e Elik Melikov e presente in Italia dal ’91, è un organico formato da una cinquantina di elementi provenienti da blasonate strutture come il Bolshoi di Mosca, il Kirov di San Pietroburgo, i teatri di Kiev e Odessa, e ha in repertorio tutti i grandi titoli della storia della danza russa. La compagnia, figlia della “grande madre Russia”, si pone come un baluardo della secolare tradizione della danse d’école ma, grazie al coreografo Alexander Vorotnikov, la libera dai ridondanti e obsoleti “manierismi” per riproporla rinnovata e adatta al pubblico odierno che, se ama la tradizione, nel contempo predilige mise en scène più agili e moderne. Una predilezione perfettamente compresa da Elik Melikov, imprenditore e uomo di teatro che nel ’90, dando i natali al Balletto di Mosca La Classique, ha iniziato e proseguito con successo la carriera di direttore artistico. Peculiarità della Compagnia è quella di esibirsi spesso con la musica dal vivo grazie alla collaborazione con l’Orchestra Sinfonica Italiana. La cassa del Cinema Teatro sarà aperta al pubblico per informazioni, prenotazioni, acquisto biglietti e abbonamenti dal mercoledì al sabato dalle ore 17.00 alle 19.30. Questo servizio è anche disponibile telefonicamente negli stessi orari 0041 91 6950916. È possibile acquistare i biglietti anche presso l’Ente Turistico a Mendrisio, in via Luigi Lavizzari 2, aperto da lunedì a venerdì nei seguenti orari: 09.00-12.00 / 14.00-18.00 e il sabato 09.00-12.00 o presso i numerosi punti vendita Ticketcorner presenti in Svizzera (per conoscere i luoghi dei punti vendita visitare www.Ticketcorner.com , cliccare info ed in seguito rete di punti vendita). I biglietti sono anche acquistabili sul sito: www.Teatri.ch . L biglietti non saranno rimborsati a meno che lo spettacolo sia annullato. Info: tel. +41/91/6950914/7 - cultura@chiasso.Ch  - www.Chiassocultura.ch    
   
 

<<BACK