Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 20 Dicembre 2011
 
   
  MONTERUSCIELLO (POZZUOLI): PEPPE BARRA IN CONCERTO DI NATALE PER GLI IMMIGRATI - VENERDÌ 23 DICEMBRE (ORE 21,30)

 
   
  Una manifestazione all´insegna della solidarietà: ingresso gratuito per gli extracomunitari. Venerdì 23 dicembre, alle ore 21,30 Peppe Barra canterà per gli immigrati in occasione del concerto di Natale. L´evento, organizzato all´associazione "Un´ala di riserva" si terrà al Palazzetto dello Sport "Trincone" in via Miccoli, a Monterusciello, Pozzuoli. Con Peppe Barra saliranno sul palco Paolo Del Vecchio (chitarra e mandolino), Luca Urciuolo (pianoforte e fisarmonica), Ivan Lacagnina (percussioni), Sasà Pelosi (basso) e Max Sacchi (clarinetti). Lo spettacolo, della durata di due ore circa, ha come protagonista la versatilità interpretativa di Peppe Barra, espressione di una napoletanità dal sapore passato e dalle sonorità contemporanee. Le sue canzoni sono intrise di magia e di folclore, custodendo in maniera indiscutibile l´intero patrimonio culturale partenopeo. Un universo di bellezza nostrana capace di fondersi con la passionalità di tutti i popoli e le tradizioni del sud del mondo. Prima dello spettacolo di Barra si esibirà il musicista Pino Ruffo che ,con il suo gruppo, offrirà agli spettatori sonorità e canzoni del Sud del Mondo. L´ingresso è di 10 euro, ma gli extracomunitari entreranno gratis. "Il prezzo popolare - dice Alfonso De Martino, presidente dell´associazione "Un´ala di riserva" - è un invito per la gente del quartiere a partecipare ad un momento di festa e di musica. Anche per questo Natale nessuno ha pensato alle periferie di Pozzuoli. Peppe Barra è un artista amato da tutti, un interprete che può avvicinare giovani e meno giovani alla grande musica napoletana e italiana. Allo stesso momento abbiamo ritenuto opportuno estendere l´invito ai ragazzi extracomunitari. Per loro l´ingresso è gratuito. Si tratta di tutte quelle persone del progetto "A places in the World" grazie al quale sono stati accolti e vengono aiutati circa 2500 fuoriusciti dalla Libia che sono sbarcati a Lampedusa negli ultimi mesi. Non sono solo libici ma di varie parti dell´Africa e del mediterraneo che si trovavano a Tripoli e in altre città prima della rivoluzione. Il ricavato della manifestazione andrà a questi ragazzi"  
   
 

<<BACK